solidarietà

Foggia, la festa del volontariato: due giorni di stand e dibattiti. In piazza 60 associazioni

Anche laboratori, mostre e concerti nell’isola pedonale per la XVIII edizione dell'iniziativa

Inaugurata ieri a Foggia la due giorni all’insegna della solidarietà,della partecipazione e della cittadinanza attiva con la XVIII “Festa del Volontariato”, in corso anche oggi in Piazza Giordano e Via Lanza. Sono 60 gli Enti del Terzo Settore protagonisti dell’evento, pronti a incontrare cittadini e famiglie con stand informativi, attività di promozione sociale, laboratori per adulti e bambini, giochi e momenti di animazione dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle ore 17.00 alle 21.0.

Il programma della manifestazione, organizzata dal CSV Foggia in collaborazione con la Città di Foggia e numerose realtà associative, prevede anche cinque convegni tematici, in cui si affronteranno argomenti di grande rilevanza: dalla violenza giovanile al disagio familiare, dal ruolo delle comunità locali nel welfare alla disabilità e all’inclusione sociale.

Non mancheranno i momenti di riconoscimento per il mondo del volontariato, con due premiazioni: il premio “Buona Azione per l’Ambiente” e il concorso nazionale “Arte per la Vita 2025”, che valorizzeranno l’impegno dei giovani.

Grande attesa anche per la musica e lo spettacolo: ieri sul palco i “Io e i Gomma Gommas”, band nota per le rivisitazioni punk/rock’n’roll delle canzoni storiche italiane. Oggi pomeriggio, invece, un’artista di strada divertirà famiglie e bambini con esibizioni itineranti, portando leggerezza e sorrisi tra la gente.

“La Festa del Volontariato – afferma Pasquale Marchese, presidente del Centro servizi volontariato di Foggia – non è solo un evento, ma un momento di incontro e confronto che racconta il volto migliore della nostra comunità. Quest’anno abbiamo voluto puntare su numeri importanti e su temi concreti, per valorizzare il lavoro quotidiano di decine di associazioni che, spesso in silenzio, costruiscono speranza e coesione sociale. È una festa di tutti e per tutti, aperta alla città e alle sue energie migliori.»

Privacy Policy Cookie Policy