treni

Auto contro ponte, ancora disagi sulla linea ferroviaria Caserta-Foggia. Passeggeri in ritardo di 6 ore

Tanti i ritardi e le cancellazioni sulla tratta. Un treno sarebbe dovuto arrivare a Bari alle 21 di ieri sera, ma i viaggiatori sono arrivati a destinazione alle 3 del mattino

FOGGIA - Disagi alla circolazione sulla linea Caserta-Foggia: tanti i ritardi e le cancellazioni sulla tratta sin dalle 18 di ieri pomeriggio, 2 maggio 2025, per un intervento dei Vigili del Fuoco in prossimità di Apice. La circolazione è stata interrotta su disposizione dei Vigili del Fuoco a causa di un incidente stradale che ha provocato la rottura di un parapetto di un cavalcaferrovia nei pressi di Apice, danneggiando la linea di alimentazione elettrica.

Un treno sarebbe dovuto arrivare a Bari alle 21 di ieri sera, ma i viaggiatori sono arrivati a destinazione alle 3 del mattino. I passeggeri hanno viaggiato su un autobus sostitutivo da Benevento sino a Foggia, da dove poi sono ripartiti in treno verso il capoluogo pugliese.

I ritardi e i disagi continuano ancora oggi. I treni indicati viaggiano con un ritardo superiore a 60 minuti o possono essere oggetto di variazioni: Il Frecciarossa 9620 Foggia (6:10) - Milano Centrale (12:24) oggi ha origine da Benevento per l'intervento dei Vigili del Fuoco.

I passeggeri in partenza da Foggia e diretti a:

• Benevento, Caserta e Roma Termini possono utilizzare il treno FA 8348 Bari Centrale (6:10) - Roma Termini (10:03)

• Milano Centrale possono utilizzare il treno FR 8810 Bari Centrale (5:30) - Milano Centrale (12:30)

Frecciargento 8314 Lecce (11:15) - Roma Termini (16:55): il treno oggi ha origine da Bari Centrale.

I passeggeri in partenza da Lecce e Brindisi possono utilizzare il treno FR 9808 Lecce (12:06) - Torino Porta Nuova (21:56) fino a Bari Centrale, dove trovano proseguimento con il treno FA 8314 che ne attende l'arrivo.

Privacy Policy Cookie Policy