La storia
Foggia, passante insegue tre ladri d’auto e riesce a farli arrestare dalla Polizia
Un cittadino invece di filmare il furto si trasforma in detective e riesce ad aiutare gli agenti ad acciuffare i malviventi: uno però è riuscito a fuggire via
FOGGIA - Nella terra del “guardo, magari filmo col telefonino ma non denuncio”, fa eccezione un cittadino che non solo non ha voltato lo sguardo davanti all’ennesimo furto d’auto, ma si è improvvisato detective. Ha prima visto armeggiare 4 ladri su una “Range Rover” parcheggiata in centro e rinunciare a rubarla perché si erano resi conto d’essere stati scoperti; li ha pedinati e visti salire su una Fiat 600 “pulita”; segnalandone i movimenti alla Polizia che così ne ha arrestati tre in flagranza per tentato furto, mentre un quarto presunto complice è riuscito a dileguarsi a piedi. Gli arrestati sono M.B.; M.C. e G.D. di 21, 31 e 32 anni. Sono stati posti ai domiciliari e rimessi in libertà con obbligo di dimora e firma in Questura dopo gli interrogatori di convalida davanti al giudice monocratico nel processo per direttissima; i 3 presunti ladri si sono avvalsi della facoltà di non rispondere. Il processo per direttissima è slittato di qualche settimana perché gli avv. Paolo Ferragonio e Ivana De Leo hanno chiesto i termini a difesa.
Nella provincia che è al terzo posto in Italia per questa tipologia di reato con circa 3900 auto rubate nel 2024, sono i primi 3 arresti per furto d’auto di cui le forze dell’ordine hanno ritenuto di darne notizia. “La sala operativa della Questura” si legge nella nota stampa diramata ieri “è stata allertata da un cittadino dell’azione delittuosa in atto. Gli arresti sono un segnale forte alla collettività della presenza della Polizia sul territorio e della capacità di rispondere tempestivamente alla richiesta di sicurezza dei cittadini, soprattutto relativamente al fenomeno dei furti d’auto. La segnalazione al 112 ha consentito un immediato intervento delle volanti, di evitare il furto, di arrestare i presunti autori. E’ imprescindibile nell’ottica del concetto di sicurezza partecipata la collaborazione anche in forma anonima della cittadinanza, spesso purtroppo indifferente di fronte alla commissione dei reati”.
Chissà che il comunicato della Questura non rappresenti una svolta anche nel fornire più frequentemente notizie come questa, anche e proprio per continuare a “dare un segnale un segnale forte alla collettività della presenza della Polizia sul territorio e della capacità di rispondere tempestivamente alla richiesta di sicurezza dei cittadini” per usare le parole degli investigatori. Basti pensare che a Cerignola, di nuovo balzata in negativo agli onori della cronaca per il filmato finito sul web del furto di un Suv Mercedes rubato in pieno giorno da 4 ladri incappucciati nell’indifferenza dei cittadini, da inizio anno sono stati eseguiti 10 arresti e ci sono stati 7 denunciati per furto d’auto; notizie però mai comunicate però dalle forze di Polizia ai cittadini, e di cui si è appreso informalmente nel corso di una riunione in prefettura a Foggia del comitato per la sicurezza convocata proprio sull’onda del clamore suscitato dal video dei “topi d’auto” indisturbati al… lavoro.