la storia

Foggia, una mostra di bambole realizzata da ex paziente ortofrenica

Per 50 anni ospite nel reparto ortofrenico del Don Uva

FOGGIA - Una mostra di bambole realizzata con i lavori di una ex paziente ospitata per oltre 50 anni nell’ex reparto ortofrenico dell’ospedale Don Uva di Foggia. Si chiama Le bambole di Saveria e sarà visitabile il fine settimana dell’11 e 12 novembre nella biblioteca isolachenoncè di Universo Salute - Opera don Uva di Foggia.

Saveria è scomparsa nel 2022, ma i suoi lavori, realizzati nel corso degli anni, le sono sopravvissuti ed ora saranno esposti al pubblico nel corso di un’iniziativa promossa ed organizzata dall’Associazione volontari ospedalieri Don Uva Foggia, in collaborazione con Universo Salute.

I disegni delle bambole, particolarmente care all’ospite - fanno sapere dall’associazione - sono stati realizzati con diverse tecniche; alcuni di essi, inoltre, sono stati anche riprodotti in oggetti realizzati da altri ospiti nel laboratorio di ceramica presente nella struttura. «Saveria ha iniziato a disegnare e a tirar fuori dei veri e propri capolavori, attraverso i quali trasmetteva vita. Ha trasmesso il suo mondo a colori. Attraverso le sue bambole ha raccontato il suo mondo», ha sottolineato Rita Niglio, presidente AVO Don Uva Foggia ODV, che ha aggiunto come «tutti noi volontari abbiamo deciso, attraverso questa mostra, di darle l’onore e l’affetto che ha sempre meritato».

L'esposizione sarà preceduta dalla inaugurazione che si terrà venerdì 10 novembre, nel corso del quale sarà presentata anche una clip realizzata grazie alla disponibilità di Giovanni Muciaccia, conduttore televisivo e artista poliedrico, originario di Foggia, accompagnato dai Volontari.

Privacy Policy Cookie Policy