l'annuncio
La Fiera del Levante si riprende quattro padiglioni occupati dall'emergenza Covid
Ma resta ancora bloccata l'area dedicata all'ospedale. La presidente dell'ente: «Sono in corso con i soci e la Regione valutazioni per lo sviluppo di iniziative in campo sanitario»
La Fiera del Levante si riappropria di quattro padiglioni che erano stati utilizzati dalla Regione durante l’emergenza Covid. Lo ha annunciato la presidente dell’ente Fiera, Simonetta Lorusso, durante la cerimonia inaugurale della Campionaria.
Si tratta degli spazi che ospitavano l’hub vaccinale e alcuni uffici, mentre restano ancora bloccati i padiglioni dedicati a ospedale Covid. «Per gli ulteriori spazi e padiglioni – ha detto la presidente Lorusso - sono in corso con i soci e la Regione valutazioni per lo sviluppo in tali ambiti di iniziative formative e fieristiche nel campo sanitario, al fine di valorizzare e non pregiudicare gli investimenti effettuati nel periodo pandemico». La presidente ha poi confermato che il quartiere fieristico si svilupperà ulteriormente nel segno dei grandi eventi. «Con fiducia e coraggio - ha proseguito - stiamo per lanciare il progetto più ambizioso: un nuovo padiglione di quindicimila metri quadrati, alto diciotto metri. Non sarà soltanto un edificio, sarà uno spazio moderno e flessibile, capace di ospitare eventi oggi non realizzabili per limiti dimensionali e funzionali degli spazi esistenti. Sarà un ulteriore tassello, importante per restituire alla Fiera del Levante una promessa di crescita che darà nuova centralità a Bari e alla Puglia nello scenario internazionale». Secondo la presidente «è la dimostrazione che la Fiera del Levante non è un ricordo da celebrare, ma un'opera viva che appartiene al futuro. Per questo, oggi, guardando a questo numero che richiama l'infinito, voglio dirvi che la storia della Fiera del Levante è una storia che non finisce».