Scienza e ambiente

Un pianeta gemello della Terra per salvare il clima

Redazione online

Il progetto di Exprivia costruirà un «gemello digitale» della Terra per rappresentare i cambiamenti climatici e l’impatto ambientale. Avrà una durata di diciotto mesi, per un valore di 1,4 milioni di euro

BARI - Exprivia, realtà internazionale specializzata in Itc, si è aggiudicata la gara europea indetta dallo European centre for medium-range weather forecasts (Ecmwf) per la visualizzazione dei dati satellitari sui fenomeni del sistema terra. Il progetto - viene evidenziato in una nota - rappresenta una pietra miliare del programma europeo 'Destination Earth', volto a creare un «gemello digitale» della Terra attraverso cui rappresentare con estrema precisione i cambiamenti climatici e l’impatto ambientale. Il progetto affidato a Exprivia avrà una durata di diciotto mesi, per un valore di 1,4 milioni di euro.

La soluzione progettata da Exprivia si basa su una tecnologia immersiva in cloud che consente di visualizzare, monitorare e conservare i dati in tempo reale e interagire con il gemello digitale. L’innovativa modalità di visualizzazione dei dati provenienti dai satelliti garantisce una fruizione basata su tecniche utilizzate dall’industria dei giochi.
«I digital twins del programma europeo produrranno una grande mole di informazioni - commenta Roberto Medri, 'head of aerospace & defence market unit' di Exprivia - che saranno rese disponibili a scienziati, studiosi e ricercatori attraverso la modalità di visualizzazione messa a punto da Exprivia per supportare gli utenti nella comprensione dei dati con una esperienza immersiva, al fine di accrescerne l’interpretazione e agevolare il processo decisionale di contrasto ai cambiamenti climatici».

Privacy Policy Cookie Policy