Sabato 06 Settembre 2025 | 02:58

Così mi parlano Adolf e Benito (ma anche Giorgia, Elly e gli altri): l'anticipazione del nuovo libro di Bruno Vespa

 
Bruno Vespa

Reporter:

Bruno Vespa

Così mi parlano Adolf e Benito (ma anche Giorgia, Elly e gli altri): l'anticipazione del nuovo libro di Bruno Vespa

«Hitler e Mussolini – L’idillio fatale che sconvolse il mondo (e il ruolocentrale dell’Italia nella nuova Europa)» nelle librerie da oggi per Mondadori Rai Libri. Sulla «Gazzetta» l'introduzione

Mercoledì 30 Ottobre 2024, 09:23

Esce oggi per Mondadori Rai Libri il libro di Bruno Vespa «Hitler e Mussolini – L’idillio fatale che sconvolse il mondo (e il ruolocentrale dell’Italia nella nuova Europa)» - 21 euro.

Anticipiamo l’introduzione del libro, «I giochi della Storia».

Quando abbracci la Storia, lei spesso ti ricambia trasformando libri, documenti, fascicoli nella scenografia di un mondo che rivive nelle sue miserie e nei suoi splendori, e dà corpo a personaggi al loro tempo irraggiungibili: uomini e donne che siedono accanto a chi scrive per raccontarsi come davanti a un caffè. E diventano così «umani», così «normali», che finisci per dargli del tu, pronto a raccoglierne le confidenze. Eccomi, dunque, accanto a un ragazzo austriaco un po’ disadattato di nome Adolf – padre pessimo, madre adorata – che non ha voglia di studiare, sa disegnare però non viene ammesso all’Accademia, rimedia un pasto al giorno facendo vendere i suoi disegni da un socio imbroglione, ma smette appena ha denaro sufficiente per sfamarsi. Adesso mi sposto per raggiungere Benito, un focoso giovanotto romagnolo, più vecchio di sei anni del pelandrone austriaco: studente rivoluzionario povero ma non poverissimo, che si diploma maestro e affianca ai suoi primi incarichi lavorativi una bulimia sessuale del tutto assente nell’altro (probabilmente omosessuale reticente), che lo accompagnerà per l’intera esistenza...

CONTINUA A LEGGERE SULL'EDIZIONE CARTACEA O SULLA NOSTRA DIGITAL EDITION

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)