Bilancio
Accolta da grandi consensi la III edizione di Lungomare di Libri a Bari
Appuntamento all'estate 2024
BARI - Grande successo per la terza edizione di Lungomare di libri a Bari, la manifestazione letteraria che trasforma il capoluogo pugliese in una grande libreria a cielo aperto e in un crocevia di incontri con autrici e autori, nei luoghi simbolo della città.
Al suo terzo anno Lungomare di libri, svoltasi dal 30 giugno al 2 luglio, cresce per numero di appuntamenti, ospiti (più di 100 incontri e più di 70 autrici e autori presenti), presenze di pubblico e vendite di libri e raddoppia il percorso delle casette con le 23 librerie e 39 editori lungo la Muraglia che si affaccia sul mare. Un’edizione che ha saputo attrarre non solo lettrici e lettori pugliesi, ma anche turisti, affascinati dal fermento culturale diffuso, e che consolida ulteriormente la collaborazione tra Salone Internazionale del Libro di Torino, la Città di Bari, i Presìdi del Libro, la Regione Puglia, i librai di Bari e provincia e gli editori pugliesi.
Dedicata a Italo Calvino, prendendo ispirazione dalla sua citazione “La fantasia è un posto dove ci piove dentro”, Lungomare di libri ha esplorato il grande potere dell’immaginazione, capace di ideare nuovi mondi e realtà per meglio affrontare e superare un’epoca caratterizzata da conflitti sociali, politici ed economici.
Il dato fondamentale che emerge dalla tre giorni di Lungomare di libri, riguarda proprio il numero di libri venduti che, tra librerie e case editrici, supera le 3.000 copie.
Seguitissimi tutti gli appuntamenti dalle 18 alle 23, con presentazioni editoriali, lezioni magistrali, convegni, momenti di approfondimento, azioni pittoriche, attività per bambine e bambini, consigli di lettura e reading. Tra gli ospiti di questa edizione si ricordano: Antonella Agnoli, Gianluca Caporaso, Luciano Canfora, Silvia Cassioli, Gino Castaldo, Sara Ciafardoni, Carlo Cottarelli, Claudia Durastanti, Gabriella Genisi, Fabio Genovesi, Arianna Papini illustratrice ospite, Silvio Perrella, Beatrice Salvioni, Domenico Scarpa, Marino Sinibaldi, Gianfranco Viesti. Tra le novità: l’anteprima Lungomare con i finalisti Premio Campiello, l’azione pittorica collettiva del Dipartimento Educazione del Castello di Rivoli, il dopoLungomare tra musica e letteratura con il camper Ticket to Read, i laboratori di Bari Social Book.
Appuntamento alla quarta edizione, in programma per l’estate 2024.