rassegna
Ostuni, tornano i «Martedì letterari» a Cala di Rosamarina
Prestigiosi libri di ogni genere letterario saranno presentati dagli stessi autori. L'iniziativa si conclude il 3 settembre
OSTUNI - Tornano i “Martedì letterari”, a cura dell’Associazione Angeli senza Frontiere con la collaborazione dell’amministrazione di CO.V.CA villaggio cala di Rosamarina, località balneare vicino ad Ostuni (Brindisi). L’idea è quella di portare la cultura in riva al mare nell’oasi meravigliosa e suggestiva di Cala di Rosamarina. Questo il pensiero del presidente dell’associazione Vito Plantamura organizzatore e referente degli eventi culturali e letterari. Prestigiosi libri di ogni genere letterario, anche per i più piccoli con laboratori, saranno presentati dagli stessi autori per un trionfo della cultura. Per ulteriori informazioni consultare la pagina fb dell’Associazione Angeli senza Frontiere Odv, anche per essere aggiornati su eventuali modifiche. Questo il programma dell'estate 2022:
martedì 19 luglio ore 18 “LA SIRENETTA E I RIFIUTI IN MEZZO AL MAR” di Chiara CANNITO scrittrice. Modera la stessa scrittrice;
martedì 26 luglio ore 21 “DIVINA COMMEDIA & SACRA SCRITTURA” di Antonio CALISI dottore in Sacra Teologia e diacono della Chiesa Cattolica di rito bizantino. Modera Mario SICOLO giornalista e direttore periodico Da Bitonto;
martedì 2 agosto ore 21 “MIO FRATELLO TUTTA UNA VITA CON PEPPINO” di Giovanni IMPASTATO, fratello di Peppino IMPASTATO. Modera Mario SICOLO giornalista e direttore periodico Da Bitonto;
mercoledì 3 agosto ore 19 “ZITTI ZITTI, PIANO PIANO” di Valentino LOSITO Consigliere Nazionale dell’Ordine dei giornalisti. Modera Mario SICOLO giornalista e direttore periodico Da Bitonto;
martedì 9 agosto ore 21 “IL TEMA DEL SACRO NELL’ARTE CONTEMPORANEA” di Marino PAGANO, giornalista e saggista e Antonio RUSSO docente e artista. Modera Alessandro PORCELLUZZI filosofo;
martedì 16 agosto ore 19 “PROF. IO VOGLIO FARE L’ATTORE, A COSA MI SERVE SAPERE CHI E’ MICHAEL PHELPS?” di Stephanie PASCALI docente. Modera Frèdèric PASCALI critico cinematografico;
martedì 30 agosto ore 21 “GASLIGHTING LA PIU’ SUBDOLA TECNICA DI MANIPOLAZIONE PSICOLOGICA” di Mara SCATIGNA avv.ta penalista e docente, Lorenzo PUGLISI avv.to esperto in diritto di famiglia e Lorita TINELLI psicologa, grafologa forense esperta in fenomeni settari. Modera Pierfrancesco IMPEDOVO giurista e criminologo;
Sabato 3 settembre ore 21 “LA PRIGIONE DELL’IMPOSSIBILE EVADERE DALLA GABBIA PIU’ PERICOLOSA COSTRUITA DALL’UOMO” di Luca MAZZONE campione paraolimpico nuotatore e paraciclista italiano. Modera Nazareno NOTARINI scrittore e formatore.
Per prenotazioni, sino ad esaurimenti posti, fatta salva la priorità per i residenti del villaggio, è possibile chiamare il numero 339.28.88.163 e/o inviare un messaggio whatsapp. L’ingresso è libero.