Primo allenamento

Taranto, energia Gautieri: «Pronto per questa sfida»

Emiliano Fraccica

Nella giornata di ieri si è svolto il primo test sull’erba del «Francesco Di Molfetta» agli ordini del nuovo mister e del suo vice, Giovanni Chiaiese, suo secondo anche nell’esperienza ad Avellino

TARANTO - Il Taranto ha la sua prima certezza, e considerati gli eventi delle ultime settimane non è cosa da poco: la società di via Lago di Como, infatti, ha ufficializzato nella prima mattinata di ieri l’arrivo di mister Carmine Gautieri, a cui viene quindi affidato il compito di raccogliere la pesante eredità di Eziolino Capuano, esonerato lo scorso 16 agosto dopo avere prolungato la scadenza del proprio certificato medico.

Da Pescopagano a Napoli, in un ideale viaggio tutto campano, adesso tocca al «Gaucho» guidare i rossoblù in un momento delicatissimo. «Taranto è una piazza importante, esigente, passionale - le prime parole di Gautieri da tecnico ionico -, anche se la situazione non è delle migliori è una squadra che non si può rifiutare, e non sono frasi di circostanza». Gautieri sarà presentato in conferenza domani alle ore 18.30, nella sala stampa dell’«Erasmo Iacovone».

Nella giornata di ieri si è svolto il primo allenamento sull’erba del «Francesco Di Molfetta» agli ordini del nuovo mister e del suo vice, Giovanni Chiaiese, suo secondo anche nell’esperienza ad Avellino.

«È una bella sfida da affrontare con personalità - ha proseguito Gautieri -, con l’energia giusta, con la voglia di regalare tante soddisfazioni a dei tifosi che meritano risultati positivi. Ci vorrà sicuramente del tempo, non lo nego, ma ci arriveremo».

Sul calendario è cerchiata in rosso la data del 23 agosto, quella della prima di campionato in casa del Giugliano, e adesso ci sarà la corsa contro il tempo per provare a rimpinguare una rosa finora piena zeppa di giovani della Primavera. Si parla di un interessamento per il centrocampista Winston Ceesay, svincolato dopo la parentesi al Brindisi, e per il terzino Gabriele Ingrosso, classe 2000 di proprietà del Cerignola. Sul fronte cessioni, invece, sembrano congelate le trattative che porterebbero Antonio Ferrara e Patrick Enrici rispettivamente a Cosenza e ad Avellino: da capire se questi due trasferimenti, praticamente già delineati, sono solo rimandati o se possono saltare definitivamente.

«Per adesso dobbiamo fare affidamento sui tanti giovani che abbiamo in squadra - il commento di mister Gautieri -, sta a noi farli allenare e farli rendere al meglio, sperando che in questa settimana arrivi qualche giocatore dal mercato. Poi abbiamo degli over che stanno comunque mettendosi a disposizione e stanno lavorando bene. Questo è ammirevole».

Fatto l’allenatore bisogna adesso trovare il presidente. All’Aps Taras 706 a.C. sono arrivate nei giorni scorsi due proposte d’acquisto ma la società ha negato, tramite un comunicato stampa, l’esistenza di qualsiasi trattativa. Il compito del dg Fabrizio Lucchesi è quello di trovare, si spera in tempi brevi, i nuovi proprietari del Taranto, per sciogliere il clima di instabilità che attanaglia da inizio agosto il club rossoblù. Trovare questa seconda certezza, in attesa di risolvere anche la questione dello «Iacovone», sarebbe una boccata d’ossigeno non indifferente.

Privacy Policy Cookie Policy