serie c
Potenza ha un’occasione, adesso la missione è accelerare
Stasera in campo, ore 20.45, a Teramo contro il fanalino di coda Monterosi. Marchionni avverte: «Partita insidiosa, serve il massimo impegno»
POTENZA - Seconda trasferta consecutiva per il Potenza che questa sera (fischio di inizio ore 20:45) gioca in anticipo al «Bonolis» di Teramo contro il Monterosi. La sfida contro i viterbesi, fanalino di coda del raggruppamento, è da prendere con le molle: i laziali sono ultimi in classifica e hanno grande voglia di risalire la china. In panchina ci sarà poi il debutto di Cristiano Scazzola che in settimana ha preso il posto di Fabrizio Romondini. Il Potenza, dal canto suo, ha necessità di dare seguito alla buona prova di Caserta, e soprattutto ritrovare confidenza con il gol. La partita di oggi non si può sbagliare, anche perché i rossoblù debbono mantenere un certo margine di sicurezza dalla zona play-out. Nelle fila del Potenza torna a disposizione l’attaccante spagnolo Asencio, che però partirà dalla panchina. Per il resto sarà confermato per larghi tratti l’undici che è sceso in campo a Caserta, con Rossetti forse al posto di Volpe nel ruolo di spalla di Caturano. A centrocampo il dubbio più significativo riguarda l’impiego di uno tra Saporiti e Maisto.
Questa l’analisi di mister Marchionni nella consueta conferenza stampa del pre-gara: «Ci attende una gara insidiosa perché conosciamo il loro valore. Mi aspetto una sfida aperta, da giocare con grande impegno - spiega il tecnico -. Veniamo dall’ottimo risultato di Caserta ma abbiamo bisogno di ritrovare continuità che si è persa a causa di qualche intoppo. Il Monterosi? Per loro ogni gara può essere l’ultima. Hanno pochi punti e giocheranno con fame agonistica per trovare la vittoria: dovremo averne di più. I presupposti per fare un’ottima gara ci sono ma servirà massimo impegno. Il cambio d’allenatore? Può essere un bene o un male. L’insidia più grossa è la testa del Potenza». Lucani che devono tornare a far gol. «Nella fase offensiva ci sta mancando il cinismo nell’andare a rete. Anche con il Monopoli, la Juve Stabia e la Casertana abbiamo avuto tante occasioni senza riuscire a segnare - prosegue Marchionni -. Lo dobbiamo ritrovare ma non è facile visto che in campo ci sono anche gli avversari. Mi preoccuperei se non creassimo occasioni. Sappiamo bene che al cospetto di un avversario come il Monterosi dovremo sfruttare ogni occasione».
Per il Potenza c’è il ritorno tra i disponibili di Asencio. «Si sono allenati tutti e così è più facile fare delle scelte. Asencio? Da quando sono arrivato l’ho visto circa quattro giorni. Ovviamente non è al cento per cento: la sua condizione è ancora bassa, però può essere un calciatore importante. Ci vorrà un po’ di tempo per vederlo in uno stato ottimale. È comunque disponibile e come gli altri può dare tanto». Un altro giocatore importante per questo Potenza è Saporiti. «Saporiti è un calciatore che può arrivare in doppia cifra, visto che ha qualità. Se non va è anche un problema mio che non riesco a farlo esprimere al meglio. Però lui deve porsi delle domande. Sotto l’aspetto della qualità del gioco ha dato tanto; da centrocampo in su può ricoprire tutti i ruoli. È un calciatore che conferisce profondità e ha lettura. Dipende da come si allena la settimana», conclude Marchionni.
le probabili formazioni
MONTEROSI (4-3-3): Forte; Piroli, Mbende, Sini, Verde; Scarsella, Gori, Parlati; Silipo, Vano, Di Francesco. All. Scazzola.
POTENZA (3-5-2): Alastra; Armini, Sbraga, Verrengia; Spaltro, Saporiti, Schiattarella, Candellori, Pace; Caturano, Rossetti. All. Marchionni.
ARBITRO: Totaro di Lecce.