calciomercato

Bari, mercato in continua evoluzione: Puscas ha detto «sì», ora cercasi centrocampista

davide lattanzi

Il ds Ciro Polito insegue Florenzi. E "tegola" per Valerio Di Cesare: il capitano biancorosso ha riportato una lesione di medio grado al capo lungo del bicipite femorale della coscia destra.

BARI - Un mercato in «rincorsa» e in continua evoluzione. Arriva George Puscas, ma la grana infortuni costringe il Bari a rivedere continuamente le sue priorità nella campagna trasferimenti in corso. Così, dopo la «tegola» giunta con il guaio occorso ad Ilias Koutsoupias (la stagione del 22enne greco è quasi certamente conclusa a causa della rottura del legamento crociato e del menisco), ecco aggiungersi l’esito della visita di controllo a cui si è sottoposto Valerio Di Cesare, uscito dopo soli 15’ nel match di sabato scorso contro la Ternana: ebbene, il capitano biancorosso ha riportato una lesione di medio grado al capo lungo del bicipite femorale della coscia destra. I tempi di recupero non saranno inferiori a tre settimane, ma potrebbe andare via un intero mese. A questo punto, non è da escludere un puntello pure tra i centrali difensivi: un reparto in cui il ds Ciro Polito non pensava inizialmente di intervenire potendo contare su quattro elementi di ruolo. Ma ora il manager napoletano potrebbe cogliere un’opportunità per coprire ulteriormente il pacchetto arretrato. L’idea potrebbe portare ad un under, anche per non appesantire la lista degli over 21 che attualmente è oltre il limite dei 18 effettivi iscrivibili in B.

L’operazione principale del mercato invernale, però, è virtualmente conclusa. Ieri è cominciato lo scambio di documenti con il Genoa (con cui si discute pure la risoluzione del prestito di Mattia Aaramu) per l’approdo in biancorosso di George Puscas: il 27enne centravanti rumeno ha accettato completamente l’offerta del Bari che si impegnerà a coprire praticamente per intero l’ingaggio della punta. L’argomento in via di definizione ora riguarda le eventuali clausole di riscatto: i vertici dei Galletti sarebbero disposti anche a impegnarsi per rilevare l’intero cartellino del calciatore, indipendentemente dagli esiti del campionato in corso. Puscas, però, è vincolato al Genoa fino al 2026 e forse non intende guardare troppo avanti: la sua priorità era trovare una piazza prestigiosa che gli desse continuità di impiego ed una vetrina di primo piano in vista dell’Europeo in programma la prossima estate in Germania. Un torneo che l’attaccante vuole disputare da protagonista con la Romania. Forte anche la voglia di riscatto rimasta in lui da sette anni, quando appena ventenne disputò una stagione in Puglia, costellata da cinque reti ed una bruciante eliminazione ai playoff per mano del Novara. Il ragazzo dovrebbe aggregarsi ai compagni tra stasera e domani: oggi dovrà definire i dettagli di un piccolo intervento al dito della mano che presupporrà l’apposizione di un tutore. Un lieve infortunio che, comunque, non gli impedirà di essere disponibile già per il l’incontro in programma domenica ad Ascoli, alle 16,15.

Con l’arrivo di Puscas, il reparto offensivo potrebbe registrare soltanto un altro movimento: ovvero, l’arrivo di Tommaso Fumagalli, 23enne attaccante della Giana Erminio, capocannoniere del girone A di serie C con 12 reti. L’accordo per l’acquisto a titolo definitivo dal club lombardo è pressochè raggiunto: entro metà settimana potrebbe essere ratificato. In standby, invece, l’arrivo di un altro esterno: non giungono notizie confortanti sulle condizioni di Jaime Baez che potrebbe stare fermo per oltre un mese per un serio infortunio muscolare. Pertanto, per ora è congelata la trattativa per il 27enne uruguayano di proprietà del Frosinone, malgrado un’intesa già raggiunta per il suo arrivo con un vincolo fino al 2026. D’altra parte, le coppie sulle corsie offensive al momento vedrebbero Kallon e Achik a destra, Sibilli e Menez a sinistra, con Morachioli comunque ancora in organico e non più certo di partire.

La priorità ora si sposta a centrocampo: con Koutsoupias ko ed Acampora in probabile uscita, urge l’arrivo di uno o due elementi. La carenza di registi sul mercato e la buona resa di Benali dovrebbero spostare l’attenzione sulla ricerca di un paio di mezzali: piace sempre Aldo Florenzi, 22enne del Cosenza che, però, tratta soltanto sulla base di una cessione a titolo definitivo, a prezzi piuttosto elevati. Ma altre idee sarebbero sui taccuini biancorossi: l’opera di rinforzo prosegue.

Privacy Policy Cookie Policy