Televisione

L'attore pugliese Samuele Cavallo nel cast di Tale e Quale Show: «È l’occasione della mia vita»

Alessandro Salvatore

Il debutto venerdì scorso su Rai 1 nei panni del vincitore di Sanremo Olly: venerdì prossimo sarà Benson Boone

«Tale e Quale Show è l’occasione della mia vita». Samuele Cavallo fa filtrare l’emozione alla vigilia del suo debutto nel varietà di Carlo Conti, che ha aperto venerdì scorso alle 21.30 in diretta su Rai Uno la sua 15ma edizione. Luci accese anche sull’attore, cantautore e performer pugliese di 37 anni, che il pubblico conosce per il ruolo di Samuel Piccirillo in «Un posto al sole», dietro il quale ci sono anni duri attraverso musical, cinema e teatri. Ed oggi arriva una nuova sfida. «A Tale e Quale non c’è un copione scritto da un autore, qui devi entrare nel corpo e nella voce di un altro personaggio. È imitazione pura, fatta di trasformazione psicofisica». Sul palco, accanto a Cavallo un cast che unisce generazioni e stili: Carmen Di Pietro, Le Donatella, Antonella Fiordelisi, Pamela Petrarolo, Maryna, Gianni Ippoliti, Tony Maiello, Peppe Quintale e l’inedita coppia Flavio Insinna-Gabriele Cirilli.

Cavallo arriva negli studi «Fabrizio Frizzi» con un bagaglio ricco. Il debutto sul grande schermo risale al 2005, quando Sergio Rubini lo volle accanto a Claudia Gerini e Fabrizio Bentivoglio nel film «La Terra». Tre anni dopo, Massimo Ranieri lo scelse per il musical «Poveri ma belli», con musiche di Gianni Togni e coreografie di Franco Miseria. Poi una serie di produzioni che hanno segnato il teatro musicale di Cavallo, da «Priscilla-La regina del deserto» a «West Side Story», condividendo il palco con artisti come Bianca Guaccero, Ettore Bassi, Paolo Ruffini, Martina Colombari e Chiara Noschese. Adesso Tale e Quale Show, dietro le quinte, genera nuovi fertili incontri. «Con Toni Maiello condividiamo la corsa alle sette del mattino e la passione per la scrittura. Con Cirilli e Insinna si è creato un legame umano. Credo che la nostra energia possa avvicinare i ragazzi alla prima serata televisiva, che spesso viene percepita come terreno per un pubblico più adulto» sostiene Cavallo che, nella prima puntata del talent, vestirà i panni di Olly, il giovane vincitore di Sanremo 2025. «È un artista con una personalità precisa, nonostante l’età. Mi metto in gioco sapendo che la mia voce dovrà farsi sua».

Dalla Rai di Roma, tra coreografie, arrangiamenti e travestimenti spettacolari, Cavallo è pronto a raccontare un altro capitolo della sua carriera. «Sono partito dalla mia piccola città, Carovigno, con un panorama imperscrutabile davanti a me. Col tempo, quella tela si è riempita di colori, che da stasera voglio mostrare al pubblico».

Privacy Policy Cookie Policy