Trasporti

Brindisi, al via il progetto per il collegamento ferroviario con l’aeroporto del Salento

L’appalto, dal valore di oltre 68 milioni di euro, è stato aggiudicato al raggruppamento temporaneo di imprese Manelli-Progin-Art

Rete Ferroviaria Italiana (RFI), società del Gruppo FS Italiane, ha ufficialmente aggiudicato l’appalto per la realizzazione del nuovo collegamento ferroviario tra la stazione di Brindisi Centrale e l’aeroporto del Salento. L’intervento, dal valore complessivo di oltre 68 milioni di euro, è stato affidato al raggruppamento temporaneo di imprese formato da Manelli Impresa S.p.A., Progin S.p.A. e Art Ambiente Risorse Territorio S.r.l., subentrato dopo la risoluzione contrattuale con il primo classificato.

Il progetto, finanziato attraverso il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), prevede la costruzione di una nuova linea diretta di circa sei chilometri, affiancata da due raccordi a binario unico – lunghi in totale circa due chilometri – che si innesteranno rispettivamente sulle linee Brindisi–Bari e Brindisi–Taranto. Tra le opere più attese c’è la nuova stazione “Aeroporto”, dotata di due binari di stazionamento.

L’infrastruttura permetterà di migliorare sensibilmente l’accessibilità allo scalo brindisino, integrandolo nella rete ferroviaria nazionale e potenziando i collegamenti con le principali città del territorio: Brindisi, Lecce, Taranto e Bari. L’obiettivo è rafforzare la mobilità sostenibile e favorire l’intermodalità, rendendo più rapidi e comodi gli spostamenti tra aeroporto e centro città, oltre che con le altre province pugliesi.

Un passo concreto, dunque, verso una Puglia più connessa e un trasporto sempre più orientato alla sostenibilità.

Privacy Policy Cookie Policy