IL PROGETTO

Brindisi, un nuovo murale nel quartiere Paradiso

NICOLA BELLANOVA

Inaugurato il quindicesimo murale dei 44 prospettati nel progetto promosso da Libera, Arca Nord Salento e Puglia Culture in piazza Salvatore Di Giacomo

BRINDISI - Non solo colore e arte, ma un’opera che intende cambiare il volto dell’estrema periferia cittadina. Con quest’idea progettuale in corso da anni, ieri è stato inaugurato il quindicesimo murale dei 44 prospettati nel progetto promosso da Libera, Arca Nord Salento e Puglia Culture. Piazza Salvatore Di Giacomo, nel quartiere Paradiso, è stata la location di questo nuovo lavoro finanziato coi fondi Poc (Programma Operativo Complementare) Legalità.

Ancora una volta la zona terminale del rione, quella più a nord della città, è stata scelta come luogo di sperimentazione artistica, tesa a lanciare un messaggio di riscatto. Il sindaco di Brindisi, Giuseppe Marchionna, dice che i coloratissimi angoli e le facciate sono diventati il simbolo di questo progetto. «Non bastava ristrutturare architettonicamente edifici di nostra proprietà – afferma Cosimo Casilli, referente di Arca Nord Salento - ma era necessario introdurre cultura e bellezza. Tanti artisti brindisini sono arrivati da tutto il mondo per offrire il loro contributo e dare un aiuto alla città. Sarà uno dei più grandi parchi dove gli edifici saranno comparati ai corridoi dei musei».

I volontari di Libera guardano oltre: «È un progetto che ha una valenza sociale, con l’idea di stare vicino alle persone, fungendo da pungolo alla politica per garantire un cambiamento reale per tutto il quartiere». Per la Regione Puglia era presente l’assessore Delli Noci: «Un quartiere periferico che ha affrontato una storia particolare, attraverso questi colori vuole puntare a rinascere». Paradiso Urban Art è un progetto corale che sta trasformando il quartiere Paradiso di Brindisi in un cantiere artistico a cielo aperto.

Privacy Policy Cookie Policy