Nel Brindisino

Fasano, rivivrà la storica rivendita Fioristella dopo l’addio della titolare mancata prematuramente

Redazione Brindisi

La prematura scomparsa di Sara Buzziero, titolare dell'attività in via San Francesco, ha destato tristezza in tutta la comunità locale ma la sua attività continuerà ad essere un punto di riferimento

FASANO - La prematura scomparsa di Sara Buzziero, titolare della storica rivendita di fiori fasanese «Fioristella» ubicata in via San Francesco, nei pressi dell’omonima chiesa, ha destato tristezza in tutta la comunità locale ma la sua attività rivivrà e continuerà ad essere un punto di riferimento nel settore, come del resto è stato per oltre cinquanta anni, dal 1968 al 2023.

Una storia lunga quasi 56 anni, durante i quali l’attività «Fioristella» - gestita prima da mamma Stella e poi da Sara Buzziero - è stata meta di migliaia di cittadini e visitatori desiderosi di rivolgere un pensiero ad una persona cara, tramite un omaggio floreale, per le diverse circostanze che a ciascuno capita di vivere.

Omaggi floreali attraverso i quali - se i fiori potessero parlare - si potrebbero raccontare ed incrociare le più diverse storie di vita vissuta da una moltitudine di persone. Persone che potranno continuare ad avere un punto di riferimento in quella rivendita la quale (dopo il periodo di comprensibile lutto in cui la saracinesca è rimasta abbassata) tornerà a proporre le proprie composizioni ai clienti che vi si recheranno e che, esattamente come è stato per più di mezzo secolo, continueranno a poter scegliere il bouquet o la pianta più idonea a suggellare un pensiero da rivolgere a qualcuno, in un preciso momento della propria vita.

Privacy Policy Cookie Policy