A San Vito dei Normanni
Brindisi, 38enne scomparso da sabato mattina: al via le ricerche. Ritrovato in tarda serata
L'uomo si è allontanato a piedi. I familiari hanno sporto denuncia ai carabinieri. Vigili del fuoco e cinofili coinvolti nelle attività di ricerca
BRINDISI - Un 38enne di San Vito dei Normanni è scomparso nel nulla da sabato mattina. Un testimone ha raccontato di averlo visto camminare a piedi sabato, alle 12,30, nei pressi del cimitero poi il vuoto.
Nel frattempo sono scattate le ricerche nel centro urbano e nelle campagne per Giulio Nisi, l'uomo di 38 anni della provincia di Brindisi. Alle operazioni coordinate dalla Prefettura di Brindisi stanno partecipando Carabinieri, Guardia di Finanza, dei Vigili del Fuoco, Polizia, Capitaneria di Porto, Polizia e i volontari della Protezione civile, nonché della Croce Rossa presenti col nucleo cinofilo. I familiari dell'uomo hanno anche sporto denuncia ai carabinieri.
Il 38enne da quanto si apprende sarebbe uscito da casa poco dopo le 9.30 di ieri mattina palesando l’intenzione di togliersi la vita.
RITROVATO IN TARDA SERATA
Dopo circa 36 ore di ansia e di febbrili ricerche però il 38enne Giulio Nisi, di San Vito, è stato ritrovato sano e salvo, nella prima serata di ieri, nella zona in cui era stato geolocalizzato il suo telefono cellulare che risultava spento fin dal momento dell’allontanamento da casa . È stato fondamentale il protocollo prefettizio di ricerca persone scomparse che ha mobilitato Carabinieri, Polizia locale, Polizia stradale, Vigili del fuoco e volontari della Protezione civile.
Poiché l’ampia area in cui era stato geolocalizzato il telefonino confina anche con la costa, sono stati attivati anche un elicottero dei Vigili del fuoco e le motovedette di Capitaneria di porto e Guardia di Finanza. Chiesto anche l’aiuto delle unità cinofile della Croce Rossa e attivato il Centro operativo comunale dal sindaco di San Vito, Silvana Errico. Durante le ricerche era stato diffuso anche un appello sui social con una descrizione dell’uomo e di come era vestito. Fino alla buona notizia di ieri sera ed alla coneguente cessata emergenza