la novità
Torre Canne, una domenica vicino al Faro, fra luci tricolori e Babbo Natale
L’iniziativa, giunta all’ottava edizione, coinvolge l’intera frazione
FASANO - Domani Torre Canne si appresta a vivere un evento unico nel suo genere: l’accensione del Tricolore del faro e il Babbo Natale vien dal mare. Anche quest’anno, per l’ottava edizione, l’associazione «Al Faro» ripropone l’evento natalizio tanto atteso da grandi e piccini ovvero l’arrivo del Babbo Natale presso la sua casetta a Torre Canne, con la sua magica slitta via mare. Quest’anno, inoltre, grazie alla collaborazione con Tina Ottavino, Marco Cofano, Rosanna Cirasino e grazie al contributo di tutti gli esercenti di Torre Canne, l’evento vedrà uno spazio dedicato al faro: un viaggio nel tempo che vedrà protagonista il faro e la sua storia che si concluderà con la suggestiva accensione del Tricolore seguito da spettacolo pirotecnico Inoltre, solo per questa domenica sarà possibile salire sul faro. Insomma una giornata intensa, adatta proprio a tutti, nel corso della quale l’altro evento clou sarà quello dedicato al «Guardiano del Mare - la Lanterna di Canne» promosso dal Comando Zona dei fari e segnalamenti marittimi di Taranto, che rientra nell’ambito della rassegna «Ferma l’onda alla cultura» a cura di Tina Ottavino. Alle ore 9 è prevista la cerimonia dell’alza bandiera a cura delle associazioni combattentistiche e d’armi e della Guardia Costiera di Savelletri. Dalle 9.30 alle 13 si potrà visitare e salire sul faro. Alle ore 16 è prevista la benedizione dei faretti tricolori a cura del parroco don Luigi Bianchessi, e a seguire l’ammaina bandiera e l’accensione tricolore del faro accompagnato da spettacolo pirotecnico. Toccherà poi a Rosanna Cirasino presentare storie di faristi e del faro di Torre Canne, con vicende e fatti che hanno caratterizzato in particolar modo le attività lavorative atte alla vita di mare.
Alle ore 19, poi, è previsto l’arrivo di Babbo Natale dal mare con la sua magica slitta e il sacco pieno di regali e nel contempo il concorso «Letterina stellina». Nella casetta, allestita dall’estro artistico di Gemma Musa, Babbo Natale raccoglierà le letterine scritte direttamente dai bambini. Al termine delle visite e consegna, saranno sorteggiate tre letterine fortunate, che vinceranno fantastici premi. Allieteranno la manifestazione la famosa pettolata a cura dell’associazione «Al faro», con degustazione di prodotti tipici locali natalizi, oltre a mercatini di artigianato. Sarà, anche, possibile visitare la mostra fotografica a cura di Graziano Milano. La manifestazione sarà allietata da musica live a cura di «Giulia Zizzi Trio» e balli.