solidarietà

Brindisi, Agenzia delle dogane dona magliette e scarpe a Caritas e carceri

Redazione online

Si tratta di più di 20mila capi sequestrati e per le quali il Tribunale e la Procura di Brindisi hanno disposto la cessione gratuita ad associazioni benefiche

BRINDISI - Più di duemila magliette per bambini e più di 10mila paia di scarpe saranno donate domani a Brindisi a enti e associazioni benefiche da parte dell’Agenzia delle accise, dogane e monopoli. Si tratta di magliette e scarpe sequestrate e per le quali, in esito a due distinti procedimenti penali, il Tribunale e la Procura della Repubblica di Brindisi hanno disposto la cessione gratuita ad associazioni benefiche. Il materiale che verrà donato, si legge in una nota dell’Adm, "non presenta criticità relative agli standard di massima sicurezza». In considerazione dell’ingente quantitativo di merce, l’Ufficio doganale di Brindisi si è attivato per selezionare enti di beneficenza capaci di assicurare una omogenea distribuzione sul territorio. «Oltre agli evidenti scopi benefici, l’attività promossa da Adm con la cessione gratuita conseguirà un notevole risparmio di risorse finanziarie da parte dell’Erario connesse alle spese per la giudiziale custodia e per la distruzione». Tra gli enti che beneficeranno del materiale la Croce Rossa Italiana Regione Puglia, parrocchie e diversi centri Caritas tra le province di Lecce e Brindisi, e l’associazione «Made in Carcere», che distribuirà le scarpe nelle case circondariali di Lecce, Brindisi, Taranto e Trani.

Privacy Policy Cookie Policy