A Barletta
Pugliesi nel mondo premia la Gazzetta per i suoi 130 anni
BARLETTA - Un premio speciale a «La Gazzetta del Mezzogiorno» per i suoi primi 130 anni di vita, è stato ritirato dal direttore responsabile Giuseppe De Tomaso. Tutto questo durante l’edizione 2017 del premio «Pugliesi nel mondo» che si è tenuta sul palcoscenico del teatro comunale «Giuseppe Curci» di Barletta. Manila Nazzaro presenterà l’evento.
La manifestazione Premio Internazionale «Pugliesi nel Mondo» ha avuto il patrocinio di numerosi enti istituzionali fra cui quello del Ministero degli Affari Esteri, del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, della Regione Puglia e per l’Edizione 2017 anche del patrocinio e della collaborazione dell’Amministrazione Comunale della Città della Disfida: infatti Barletta è Comune candidato e scelto per questa edizione 2017.
Premiati, in rappresentanza di tutte le province pugliesi, il prossimo ambasciatore dell’Unione europea in Rwanda Nicola Bellomo, il ricercatore della Ryerson University di Toronto Umberto Berardi, la responsabile della comunicazione e marketing del club calcistico Atletico Madrid Maria Teresa Chirivì, la ricercatrice dell’Institute of Cancer Research di Londra e del Weil Cornell Medicine College di New York Vincenza Conteduca, il direttore di Rai2 Andrea Fabiano, il consigliere d’Amministrazione di Autogrill Massimo Fasanella d’Amore di Ruffano, il direttore del Dipartimento di nonotecnologie dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Genova Liberato Manna, l’imprenditrice turistica Vita Marisa Lisi Melpignano, l’Ammiraglio di Squadra e Comandante in Capo della Squadra Navale della Marina Militare Donato Marzano, l’attore e regista Mario Perrotta, il pilota motoclistico Michele Pio Pirro, la ricercatrice e docente presso la facoltà di Ingegneria del Politecnico di Bari Gabriella Pugliese, l’attrice Nina Soldano e lo stilista andriese Domenico Vacca protagonista della moda a New York. Compiacimento per l’iniziativa è stata espressa dal sindaco Pasquale Cascella e dall’assessore Giuseppe Gammarota. «Una meravigliosa occasione per riportare eccellenze di casa nostra a casa nostra come ambasciatori del made in Puglia e creare collegamenti», ha dichiarato Salvatore Liso, presidente Confapi Bari Bat.
twitter@peppedimiccoli