In città
Barletta, via dei Muratori: l’incompiuta che fa discutere
Cittadini e associazioni: «Dopo 16 mesi strada ancora chiusa»
«Era il 14 marzo 2024 quando il sindaco Cosimo Cannito annunciava pubblicamente la liberazione della strada tra via dei Muratori e via degli Artigiani. Oggi, a distanza di 16 mesi, la realtà è molto diversa e quel muro è ancora presente». A parlare è l’imprenditore Aldo Musti, da anni impegnato nella battaglia per il completamento delle urbanizzazioni della zona merceologica di via Foggia ed in particolare di arterie nevralgiche come via dei Muratori e via degli Artigiani. Stando a quanto affermato da Musti, la rimozione di muri e dei cancelli, finalizzata alla realizzazione della viabilità di quella strada, ed avviata circa un anno e mezzo fa, ad oggi non è completa.
«Come confermato da più segnalazioni - ha dichiarato Musti - e riscontrabile nelle immagini più recenti, l’abbattimento fu soltanto parziale. Una parte del muro è ancora lì, in piedi, a testimoniare quanto la promessa di una strada finalmente libera sia rimasta, nei fatti, incompiuta. Nessun proseguimento nei lavori, nessuna vera apertura della viabilità. Solo un varco parziale e una grande occasione mancata». «Le imprese che operano nella zona - ha aggiunto Musti - continuano a lamentare problemi di accessibilità, disagi logistici e una situazione che sembra cristallizzata. Cittadini e lavoratori si chiedono come sia possibile che, dopo 16 mesi dai festeggiamenti pubblici, non si sia ancora completata un’azione che era stata annunciata come definitiva. Mentre le foto del marzo 2024 mostrano operai all’opera e autorità sorridenti davanti a un muro che cade, quelle attuali rivelano una barriera ancora presente, che di fatto smentisce la narrazione ufficiale e rende difficile credere che si sia davvero voltato pagina». Quanto sta avvenendo in via dei Muratori è, secondo Musti, «l’ennesima dimostrazione che non bastano le cerimonie di facciata o i comunicati stampa: servono interventi reali, conclusi, verificabili. L’apertura tanto sbandierata della strada tra via dei Muratori e via degli Artigiani non è mai avvenuta pienamente. E dopo oltre un anno, è lecito chiedersi perché».
Sulla questione di via dei Muratori, nelle scorse settimane, sono intervenute anche l’associazione Valorizziamo Barletta e il movimento Barletta Popolare. Con una nota firmata dal presidente Ruggiero Marzocca e dai componenti del consiglio direttivo Ferdinando Carpentiere, Giorgio Dilernia, Andrea Cuore e Francesco Fiorentino per Valorizziamo Barletta oltre che da Giuseppe Bufo per Barletta Popolare, viene definita «una storia infinita». «Nonostante diverse pronunce giudiziarie favorevoli, che hanno ribadito la necessità di ripristinare il libero transito, ad oggi la situazione resta immutata. È opportuno - hanno affermato i referenti delle due associazioni - sottolineare che la risoluzione definitiva di tale problematica avrebbe un impatto positivo e immediato sulla viabilità dell’intera zona produttiva, favorendo lo sviluppo economico e la competitività delle numerose imprese che vi operano». Per questo motivo, la richiesta all’amministrazione comunale è quella di impegnarsi nell’approvazione del progetto definitivo per le urbanizzazioni di via dei Muratori «anche in ottemperanza alla sentenza del TAR Puglia – Bari n. 81/2024».