l'evento
Margherita di Savoia, mongolfiere in volo: ai piedi delle saline si celebra la cipolla bianca
Le mongolfiere di Balloon Team Italia hanno sfidato il vento del weekend appena trascorso e sono riuscite a regalare a migliaia di persone un’esperienza suggestiva
Mongolfiere in volo sui bacini del sale della salina di Margherita di Savoia, la più grande di Europa, uno spettacolo ai piedi dei bacini del sale in occasione dell’evento organizzato dal Consorzio della Cipolla Bianca di Margherita Igp. Dopo il successo dell’anno scorso, per il secondo anno consecutivo le mongolfiere sono tornate nel paese delle saline per la «Cipolla in Festa: tra cielo e terra».
La manifestazione, che si è svolta dal 27 al 29 giugno, è stata patrocinata dalla Regione Puglia, promossa dall’amministrazione comunale e dalla Pro Loco di Margherita di Savoia. Le mongolfiere di Balloon Team Italia hanno sfidato il vento del weekend appena trascorso e sono riuscite a regalare a migliaia di persone un’esperienza suggestiva, naso verso il cielo. Nell’occasione si è svolto anche un flashmob: persone vestite di bianco si sono radunate ed hanno rappresentato una cipolla bianca, tra saline e mongolfiere.
«Siamo orgogliosi per il successo di questa edizione e per la partecipazione riscontrata - dichiara Giuseppe Castiglione, presidente del Consorzio di tutela e valorizzazione della Cipolla Bianca di Margherita Igp -. Diverse sono state le attività nel programma, come passeggiata in riva al mare con le torce, esposizioni, convegni, laboratori artistici per bambini realizzati con gli scarti della nostra Igp, musica dal vivo e tante degustazioni. Le mongolfiere questa volta in volo sui bacini della nostra salina hanno poi incorniciato la magia di questa festa dedicata alla nostra eccellenza».
La Cipolla Bianca di Margherita Igp non viene prodotta nel terreno ma nelle sabbie del mare Adriatico a sud del Gargano, in una zona di elevato interesse ambientale tra Margherita, Zapponeta e Manfredonia.