la denuncia e l’appello
Minervino murge, campagne come discariche: «Uno scempio che ruba il nostro futuro»
Il monitoraggio della libera associazione di volontariato lungo la Strada provinciale 3: «denunciate, se vedete i responsabili»
MINERVINO - Discarica selvaggia, rifiuti abbandonati in campagna o nelle strade extraurbane, un pericolo sempre in agguato. Anche la cittadina non è esente dal triste fenomeno e degrado, che è stridente con il decoro urbano e la tutela ambientale del territorio che si vorrebbe preservare. Un triste fenomeno che interessa piccole e grandi aree urbane o al contrario zone di campagna e zone industriali e che porta alla formazione di vere e proprie discariche a cielo aperto, di rifiuti e di materiale di ogni tipo, causando il degrado di intere zone. La segnalazione viene dalla Lav di Minervino Murge (libera associazione di volontariato), presieduta da Vincenzo Santomauro.
«Monitorando il territorio di Minervino Murge, sulla ex regionale 6, oggi provinciale 3, in un tratto non adibito al transito auto che dalla rotonda va verso il santuario, abbiamo trovato una discarica a cielo aperto - spiega Santomauro -, serbatoi in eternit, centinaia di contenitori in polistirolo, tubi per irrigazione e tanti altri rifiuti di vario genere, rifiuti speciali e speciali pericolosi, materiali inquinanti che si trovano anche sul letto della lama in cui scorre l’acqua che poi va nella diga. A nostro avviso tutti questi rifiuti provengono da attività agricole, sicuramente non tutti i contadini minervinesi gestiscono in questo modo criminale i loro rifiuti, ma ne basta uno per fare questo scempio».
E dunque: «Le persone che inquinano – prosegue il presidente Lav - che non hanno rispetto per l’ambiente sono i nemici del futuro dei nostri figli, non abbiate timore di denunciare, segnalare tali attività, ne va della nostra vita. La libera associazione di volontariato documenterà e denuncerà quanto rilevato alle autorità competenti. Già nel 2023 avevamo denunciato e segnalato all’amministrazione comunale e ai carabinieri, ma ora la situazione è peggiorata».
Le foto sono eloquenti e raccontano come spesso il territorio si trasformi in discarica a cielo aperto, alcune aree nelle vicinanze di Minervino sono diventate, negli anni, zone dove si scarica e si abbandona un po’ di tutto: rifiuti, vecchi elettrodomestici, mobili, pneumatici, plastica. Occorre aumentare la vigilanza e monitorare il territorio per evitare il triste fenomeno dell’abbandono dei rifiuti e del conseguente inquinamento ambientale.