la disavventura

Trani, 60enne morsa ai glutei mentre corre: forse un incontro ravvicinato con due lupi. Poi arriva la smentita: è stato un cane

Nico Aurora

Ieri mattina la donna si stava allenando in zona Capirro con un amico. Le cure all’ospedale di Andria: dentatura compatibile

TRANI - «Mi hanno attaccato due lupi, me la sono vista veramente brutta». Non ne era assolutamente certa, ma fortemente convinta. Ed infatti gli accertamenti svolti in ospedale lo hanno confermato: i morsi ricevuti ai glutei erano compatibili con dentature di lupo.

È stata davvero drammatica la disavventura di cui è stata protagonista una sessantenne di Trani che ieri mattina, intorno alle 8, stava correndo lungo via Duchessa d’Andria, nel quartiere di Capirro, per fare jogging insieme con un uomo.

l’attacco All’improvviso, lateralmente, sono sbucati quelli che già a prima vista non sono sembrati essere semplicemente cani, ma appunto lupi, i quali, soprattutto perché richiamati dalla corsa dei due podisti (circostanza molto comune anche a cani di qualunque razza), sono partiti all’attacco.

Ad avere la peggio è stata la donna, raggiunta ai glutei da uno o più morsi di entrambi gli animali, mentre il suo compagno di corsa non è riuscito a distrarli, pur provando a metterli in fuga urlando.

La loro fortuna è che proprio in quel momento è sopraggiunto, dalla corsia opposta, un mezzo di servizio della caserma «Lolli Ghetti», di Trani, che a pochi passi da lì ha il suo poligono di tiro. I militari, resisi conto della drammatica scena e del pericolo incombente per quelle due persone, sono scesi dal mezzo, riuscendo in qualche modo a mettere in fuga gli animali. Da lì a poco la chiamata al 118 e le prime cure sul posto, quindi il trasferimento all’ospedale di Andria dove la donna, in ogni caso, da lì a poco è stata dimessa con ferite giudicate guaribili in breve tempo.

Incolume l’altra persona che era in strada con la donna: i lupi si sono avventati solo contro di lei. Decisivo sicuramente l’intervento dei militari che, evidentemente, avevano messo in conto anche la loro autodifesa se i lupi avessero cambiato obiettivo attaccando loro. L’episodio è stato successivamente segnalato anche al Commissariato di pubblica sicurezza.

Si tratta del primo avvistamento di lupi in città, con conseguente attacco alle persone. Finora da quelle parti si sono visti numerose volte i cinghiali, sempre più vicini al centro abitato. Ma dei lupi non si era ancora avuta notizia e, come si può notare, l’incontro è avvenuto al mattino e non di notte, come stanno documentando scene filmate in altri comuni, con i lupi ripresi quasi sempre da telecamere di video sorveglianza.

Un motivo in più per prestare massima attenzione nello spingersi troppo lontano da parte di pedoni e podisti, ma anche per richiamare l’amministrazione comunale ad un controllo del territorio che adesso diventa sempre più complicato a causa della insolita presenza di animali che, sulla carta, non sarebbero da città.

Due giorni dopo la denuncia della signora, che sarebbe stata morsa da un animale simile a un lupo a Trani arriva la smentita. Dal dipartimento di prevenzione dell'Asl Bat intanto arrivano informazioni che tenderebbero a smontare l'ipotesi della presenza di lupi selvatici nella zona. La compatibilità del morso con quella del lupo farebbe pensare più a cani lupo randagi, di una tipologia originaria dell'est Europa molto simile agli esemplari presenti in natura, come conferma anche l'amministrazione comunale. Inoltre a smontare la tesi dell'aggressione del lupo sarebbe il comportamento dell'animale che evita tendenzialmente di avvicinarsi all'uomo.

Privacy Policy Cookie Policy