gli appuntamenti
Trani «regina» del Capodanno con Tony Hadley
I due gli eventi organizzati in piazza Quercia: il 31 dicembre e la mattina del primo gennaio
TRANI - Due serate che uniranno le generazioni. Trani si fa regina del Capodanno pugliese con due date in piazza Quercia che puntano a fare il tutto esaurito: lo spettacolo del 31 dicembre, con l’ospite internazionale Tony Hadley, ex frontman degli Spandau Ballet, vera e propria icona pop mondiale, accompagnata dalla sua Fabulous TH Band, e il trascinante staff di Radio Selene. La festa continua poi il primo gennaio con il Grand concerto matinée dell’Orchestra ICO Suoni del sud.
La lunga notte di San Silvestro sarà a partire dalle ore 22,30 con i djs Nico De Marinis e Dario Quagliarella, gli speaker Stefano Alicchio, Luca Catalano, Ilia D’Arpa, Rebecca Epifani, Maria Rita Minoia e Simona Valenti che si alterneranno in grande spolvero sul palco e nella conduzione della lunga diretta radiofonica. A cadenzare lo spettacolo anche le coreografie interpretate dal corpo di ballo composto da 5 ballerini professionisti della scuola di danza South Dance Center di Trani, appartenenti alla crew «South Klan», distintasi alle finali mondiali a Los Angeles lo scorso luglio. Una musica che servirà ad accendere il pubblico per l’arrivo della star: Tony Hadley traghetterà il pubblico fino al countdown della fine dell’anno, trascinandolo nel 2025 con il brindisi di rito del sindaco Amedeo Bottaro, per poi continuare anche dopo l’attesa performance dell’artista londinese.
E il primo gennaio alle ore 11 la stessa piazza accoglierà con mille posti a sedere il Gran Concerto di Capodanno, anch’esso gratuito, dell’Orchestra ICO Suoni del Sud, con la direzione artistica della Fondazione Aldo Ciccolini ETS di Trani, ente conosciuto a livello internazionale per l’alto perfezionamento pianistico e avviamento al concertismo di giovani talenti, da 10 anni sul territorio pugliese.