Verso la bella stagione

Lidi da levante a ponente: a Barletta prezzi accessibili a tutti

Giuseppe Dimiccoli

Barletta, andare in spiaggia costa da 700 a 1.230 euro. Il biglietto giornaliero oscilla da 15 e 25 euro. Agevolazioni per le famiglie

BARLETTA - Le spiagge di Barletta, quelle gestite dai concessionari privati, offrono tariffe per tutte le tasche. Da un minimo di 700 euro ad un massimo di 1.230 euro a seconda di quello che si desidera ottenere per la stagione estiva balneare. Gli stabilimenti sono presenti sulle litoranee di Levante e Ponente al pari delle spiagge libere. I concessionari hanno precisato che non ci sono stati aumenti rispetto all’anno scorso.

«Abbiamo mantenuto i prezzi invariati» esordisce Palmino Canfora del Lido Massawa sulla litoranea di Ponente. Per quello che attiene ai costi aggiunge: «Il pacchetto completo per 4 persone con quattro lettini costa 1.080 euro, mentre con due lettini 750. L’ingresso giornaliero per due persone costa 20 euro a giugno, 23 a luglio e 25 ad agosto. Inoltre offriamo uno spazio ombrato e la possibilità di gustare cibo al bar e piatti freschi».

«Il tesserino costa 180 euro a persona con una minimo di quattro per una base con l’ombrellone e tutta la attrezzatura – fa sapere Angela Marchisella di Bagni Teti da Levante -. In merito agli ingressi giornalieri si parte, per due persone, da un minimo di 15 a 20 euro durante il fine settimana fruendo di lettini e ombrellone. Le docce sono gratuite e siamo organizzati con un servizio gratuito di “trenino navetta” che accompagna i nostri clienti al nostro lido».

Alla Spiaggia della Salute Mennea sulla litoranea di Ponente il tariffario varia a seconda della vicinanza delle file degli ombrelloni al mare. «I costi oscillano da 700 euro a 1.100 euro - dice Teresa Mennea -. Nel pacchetto è inclusa la base dell’ombrellone e quattro sedute con lettini e sdraio. L’ingresso giornaliero per due persone costa 15 euro, mentre la cabina ha un costo è di 800 euro con quattro sedute. Le docce sono illimitate e costano 5 euro per tutta la stagione; per il parcheggio custodito 3 euro al giorno o un abbonamento di 50 euro al mese».

«Non abbiamo applicato alcun aumento e abbiamo già da inizio giungo aperto il nostro lido per la stagione 2024 che chiuderà il 15 settembre», fa sapere Mirella Nigro del lido Il Brigantino, sulla litoranea di Levante dal 1938. «La nostra tariffa per gli ingressi giornalieri con ombrellone e lettini varia tra i 20 e 25 euro per il fine settimana per due persone. I bambini non pagano», ha aggiunto. «La prima fila costa 1.230 euro con ombrellone, due lettini per quattro persone. Si scende fino a 1000 euro man mano che ci si allontana dal mare. Per la cabina con l’ombrellone il tesserino costa 150 euro. Le docce calde costano 50 centesimi e siamo perfettamente organizzati per i diversamente abili e per chi ha una mobilità ridotta».

Ai lidi Bagni Peppino e Lido Malibù sulla litoranea di Ponente, il costo giornaliero per due persone con ombrellone e due lettini varia da 18 a 25 euro a seconda del periodo. «Per l’abbonamento stagionale i prezzi per quattro persone sono compresi tra 700 e 850 euro. Il nostro mercato è esclusivamente locale pertanto sarebbe opportuno che si studiasse una sinergia tra operatori ed Amministrazione», dice Fedele Boccasini.

Privacy Policy Cookie Policy