Il caso
Spiagge, a Barletta ok alle proroghe
Il Tar: possibile allungare le concessioni se c’è stata una procedura pubblica
BARI - È legittima la proroga delle concessioni balneari disposta a seguito di una procedura a evidenza pubblica. È un caso particolare, ma molto importante, quello su cui si sono pronunciati i giudici del Tar di Bari sconfessando l’operato - o meglio il ripensamento - del Comune di Barletta.
La vicenda è simile a quella relativa alle spiegge di Monopoli e riguarda quattro imprese nei cui confronti l’amministrazione comunale barlettana, nello scorso dicembre, ha disposto la riduzione della durata delle concessioni al 2024, dopo che (nel dicembre 2020) le stesse concessioni erano state prorogate al 2033. Una decisione, quella dell’«accorciamento», che il Comune ha motivato con l’intervento dell’Autorità garante della concorrenza: a inizio 2020 l’Antitrust aveva infatti contestato la proroga, ritenendola contraria ai principi delle norme comunitarie (la direttiva Bolkestein)...
CONTINUA A LEGGERE SULL'EDIZIONE CARTACEA O SULLA NOSTRA DIGITAL EDITION