Opera incompiuta

Andria, nuovo mercato ortofrutticolo: Ancora tutto fermo

Davide Suriano

I primi interventi di scavo erano previsti per metà maggio: durata dei lavori 60 giorni

ANDRIA - I primi interventi di scavo erano previsti per metà maggio, ma ancora oggi non si rilevano attività particolari sul terreno. Tutto resta fermo. Parliamo dell’area di via della Costituzione, ad Andria, dove sorgerà il nuovo mercato ortofrutticolo. Secondo quanto previsto inizialmente su quel terreno, già recintato, sarebbero dovuti partire i primi di interventi di scavo intorno alla metà di questo mese. Scavi che, in realtà, non andranno molto in profondità ma sono comunque necessari per preparare l’area ad accogliere i prefabbricati che faranno parte della nuova struttura mercatale.

Ad inizio mese il comune di Andria aveva definito ulteriormente i tempi dei lavori: circa sessanta giorni (quaranta a partire da oggi) per vedere pronti i prefabbricati e poi trasportarli nella zona del Piano per gli insediamenti produttivi. La vera necessità è quella di superare la grande interferenza per il completamento dei lavori di interramento della ferrovia nell’abitato cittadino. Il mercato ortofrutticolo dovrà essere spostato al più presto nella nuova area per evitare che ci sia un rallentamento delle opere ma soprattutto che vi sia una coabitazione tra lavoro in cantiere e attività mercatale in via Barletta.

Sul nuovo terreno di via della Costituzione dovrebbero essere state già completate le opere di verifica bellica, necessarie per consentire gli interventi di scavo. Quanto ai tempi complessivi di realizzazione del nuovo mercato ortofrutticolo, bisognerà attendere circa otto mesi. La buona notizia della proroga ai lavori di interramento a giugno del 2024 - conferma arrivata da parte dell’Unione Europea - ha fatto tirare un primo sospiro di sollievo a tutti gli enti e le aziende coinvolte visto che il rischio concreto era la perdita del finanziamento complessivo da 180 milioni di euro.

Dunque il tempo a disposizione c’è, ma certamente non ci si può permettere il lusso di perderne altro. Sbloccare lo stallo mercato ortofrutticolo significherebbe sbloccare anche i lavori di interramento nel tratto tra via Barletta e via Vecchia Barletta che al momento resta la sede operativa del mercato. I due fronti, ortofrutta e Grande Progetto, non possono coabitare, concetto ribadito a più riprese anche dal primo cittadino di Andria Giovanna Bruno. Il nuovo mercato dell’ortofrutta godrà di una struttura decisamente più moderna rispetto a quella attuale, e che comprenderà circa 20 box tutti coperti, una galleria commerciale centrale, uffici e punto ristoro, oltre ad un ampio spazio esterno in cui vi saranno parcheggi ed indipendenza per ognuno degli operatori ortofrutticoli.

Il progetto al momento sfiora i quattro milioni di euro ed è nato attraverso alcune economie sul progetto di interramento. A questi bisognerà aggiungere un ulteriore finanziamento successivo per completare l’opera con un secondo stralcio in cui si andrà a migliorare l’automazione e la parte esterna della struttura e per cui l’amministrazione è già all’opera per trovare ulteriori risorse. Ma al momento sul quel terreno lo scavo non è ancora iniziato. L’augurio è che la proroga del termine dei lavori al prossimo non comporti un “allentamento” della presa.

Privacy Policy Cookie Policy