intitolazione
Barletta, il foyer del teatro comunale Curci dedicato a Ruggiero Dimiccoli
La volontà dell'amministrazione comunale su richiesta del Rotary Club, in ricordo dell'ex sindaco
BARLETTA - «Foyer Dottor Ruggiero Dimiccoli - Uomo e medico che ha servito la Città di Barletta con amore e dedizione, anche come animatore culturale. Presidente dell’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo, sotto la sua gestione il Teatro Comunale “Giuseppe Curci” è stato ristrutturato e restituito alla fruizione pubblica. La Cittadinanza rende omaggio con affetto e gratitudine a un Sindaco integerrimo e votato al perseguimento del bene comune». Sono queste le parole, a firma del sindaco Cosimo Cannito, impresse nella significativa targa d’ottone scoperta ieri nel foyer del teatro comunale Giuseppe Curci. Una intitolazione voluta dalla Amministrazione Comunale che ha dato seguito alla proposta formalizzata a poche settimane dalla scomparsa del medico ginecologo avvenuta a gennaio del 2020 da parte dei Rotary presenti all’evento con il presidente dell’epoca Vincenzo Fruscio, l’attuale Giorgio Vitali, l’assistente del Governatore Ruggiero Laporta e la segretaria Alessandra Palmiotti. Tantissimi i cittadini e le cittadine che hanno preso parte all’evento e che si sono stretti ai famigliari dell’ex sindaco Dimiccoli durante una commovente manifestazione.
«Quello di ieri non è un atto dovuto, - ha dichiarato il sindaco Cannito - ma un atto di riconoscenza umana, morale e istituzionale nei confronti del dottor Ruggiero Dimiccoli al quale tutti noi barlettani dobbiamo qualcosa. L’impegno da lui profuso per il bene comune è nella storia della Città. Il restauro e, quindi, la fruibilità di questo teatro la dobbiamo proprio a lui. Sto parlando di un uomo integerrimo di grande levatura morale e culturale. Era doveroso da parte nostra dedicargli questo luogo affinchè le giovani generazioni che godono e godranno di questo gioiello culturale e aggregativo lo ricordino come esempio di uomo che si è speso con passione e generosità per la cultura e il progresso della nostra comunità. Grazie Dottor Ruggiero Dimiccoli».
«Siamo grati al Comune di Barletta ed ai Rotary per questo bel momento celebrativo di nostro padre che ha servito la Città di Barletta sempre con rigore ed onore. Considerava il teatro comunale Curci un gioiello di inestimabile valore umano e culturale», ha dichiarato il figlio Giuseppe a nome di tutta la famiglia Dimiccoli. Compiacimento per «il doveroso riconoscimento tributato al dottor Dimiccoli», è stato espresso dal capogruppo di Azione in Regione Ruggiero Mennea.