impegno ed entusiasmo

Barletta, «cerchiamo volontari per non sprecare il cibo»

giuseppe dimiccoli

Appello dell’Ambulatorio popolare a favore dei più indigenti

BARLETTA - Una richiesta tanto semplice quanto indispensabile. A lanciarla, con l’entusiasmo di sempre, le volontarie e i volontari dell’Ambulatorio Popolare di Barletta. Infatti, il sodalizio barlettano, intende rafforzare la sua rete di solidarietà attraverso una azione di contrasto agli sprechi alimentari attraverso il rafforzamento della rete dei volontari al fine di recupero le eccedenze alimentari. «Verrai inserito in una chat e il ritiro potrai eseguirlo in base alle tue disponibilità di tempo», fa sapere il presidente Cosimo Matteucci. E poi: «Il contrasto agli sprechi e alle eccedenze alimentari dell'Ambulatorio popolare di Barletta - OdV procede e intendiamo rafforzare la nostra rete solidale. Infatti, in queste ultime ore, altri panifici, pastifici, fruttivendoli, supermercati, produttori e commercianti di generi alimentari si sono resi disponibili a donarci il loro prodotto invenduto, aggiungendosi a quelli che già ci stavano aiutando nella raccolta alimentare».️

Matteucci aggiunge: «Ma questo loro bellissimo gesto di solidarietà rischia di non arrivare a destinazione perché il nostro gruppo di raccoglitrici e raccoglitori che giornalmente ritira a domicilio i generi alimentari portandoli all'Ambulatorio per la successiva distribuzione, pur aumentando gli sforzi non riesce a eseguirli tutti. Ed eccoci qua ad appellarci a voi, a chiedere il vostro aiuto per il potenziamento del nostro gruppo in modo da poter lottare meglio contro gli sprechi alimentari e aumentare il sostegno mutualistico alle persone più povere e deboli della comunità».

La conclusione: «Aiutaci ad aiutare, aderisci anche tu al gruppo delle raccoglitrici e raccoglitori dell'Ambulatorio popolare di Barletta - Odv comunicando la tua disponibilità. Al centralino popolare dal lunedì al sabato, dalle 9 alle 21, ad uno qualsiasi dei seguenti numeri telefonici: 3387377937, 3288459791, 3498239695. Verrai inserito in una chat e il ritiro potrai eseguirlo in base alle tue disponibilità di tempo». L’Ambulatorio popolare di Barletta è uno spazio di protezione e di emancipazione per tutte le persone più fragili, indigenti ed emarginate della comunità. Si tratta di un’organizzazione di volontariato autofinanziata, a gestione assembleare, modellata sulle migliori esperienze delle società di mutuo soccorso dell’800, e adattata al nostro contesto sociale ed umano. L’organizzazione è nata, inizialmente, per garantire, gratuitamente, alle persone più deboli e a prescindere dalla loro nazionalità, le cure mediche e sanitarie a cui non potevano accedere a causa della propria indigenza o della mancanza di un valido permesso di soggiorno. A queste prime attività se ne sono progressivamente aggiunte altre, sempre gratuite, come la raccolta e la distribuzione di generi alimentari e di prima necessità, di indumenti, pannolini e altri beni destinati alle fasce più deboli della comunità.

Con la progressiva crescita dell’organizzazione sono stati in grado di attivare altre attività soprattutto culturali, come il doposcuola e l’università popolare (con una molteplicità di corsi e laboratori) attività fondamentali per l’emancipazione delle persone e per favorirne l'integrazione sociale soprattutto se migranti. L’Ambulatorio svolge anche attività di inserimento al lavoro; ha adottato Piazza Plebiscito riuscendo nella difficile opera di riqualificarla e riaprirla alla città. La sede dell’Ambulatorio è in Piazza Plebiscito 16 a Barletta.

Privacy Policy Cookie Policy