Invasi e impianti idrici

Basilicata, investimenti per aumentare la capacità delle dighe

Lo ha annunciato l’assessore Latronico al tavolo permanente

POTENZA - «Nel prossimo futuro» in Basilicata si faranno «grandi investimenti per accrescere la capacità di invaso, per efficientare gli schemi idrici, ammodernare le reti garantendo il giusto riequilibrio territoriale»: lo ha annunciato oggi, a Potenza, l’assessore regionale all’ambiente, Cosimo Latronico, a margine della riunione del tavolo tecnico permanente "Acqua", al quale hanno preso parte il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, il commissario straordinario dell’Eipli, Giuseppe Decollanz, alcuni dirigenti della Regione e i vertici di Acquedotto Lucano, Sel ed Egrib, Alfonso Andretta, Luigi Modrone e Canio Santarsiero.

Nella riunione si è discusso delle attività e dei progetti messi in campo da Acque del Sud, della mitigazione della tariffa e della valorizzazione della risorsa. «Seguiamo con grande interesse l’azione che il governo sta sviluppando e in particolare le modalità di calcolo delle tariffe che dovranno risultare eque e sostenibili», ha detto Bardi. «La potenzialità energetica dei bacini di competenza di Acque del Sud - ha concluso Decollanz - sarà un asset importante del nuovo piano industriale con ricadute per il ciclo dell’acqua e per la sostenibilità della tariffa».

Privacy Policy Cookie Policy