risultato positivo

Acquedotto lucano, approvato il bilancio di esercizio 2022

Oggi a Potenza si è tenuta l’assemblea degli azionisti

POTENZA - L’assemblea degli azionisti - che si è riunita oggi a Potenza - ha approvato il bilancio di esercizio 2022 di Acquedotto Lucano Spa, «che è riuscito grazie all’impegno del management aziendale e all’azione determinante della Regione Basilicata, socio di maggioranza, a riportare in positivo il risultato netto del conto economico del 2022». Lo ha reso noto l’ufficio stampa della giunta regionale lucana.

In particolare, nella nota è messo in evidenza che «l'effetto pericoloso dell’incremento del costo energetico nel corso del 2022, arrivato complessivamente a circa 55 miloni, il triplo del 2020, che aveva messo in dubbio la continuità aziendale del gestore del Servizio idrico integrato in Basilicata, è stato calmierato grazie alla efficace azione di uscita dal mercato di salvaguardia, con l’individuazione di un nuovo trader energetico contrattualizzato Consip, e soprattutto grazie al contributo straordinario della Regione Basilicata, volto innanzitutto alla azione sociale, fortemente voluta dal governo Bardi, per evitare ulteriori aggravi sulla bolletta idrica delle famiglie lucane e contestualmente al finanziamento di investimenti infrastrutturali strategici».

A margine dell’assemblea, il segretario regionale della Uil, Vincenzo Tortorelli, ha sottolineato che «l'approvazione del bilancio 2022 ha prodotto il risanamento dei conti di Acquedotto Lucano ma non si intravede ancora una prospettiva di rilancio della società essenziale per i servizi alle famiglie, alle prese con una nuova stagione di rincari, e per una svolta nella gestione delle risorse idriche 'ipotecata' dalla costituzione di Acqua del Sud spa».

Privacy Policy Cookie Policy