Viabilità
Troppi cantieri sulle strade della Basilicata: l'Anas ne promette la chiusura
Annunciata entro Ferragosto la rimozione del cantiere aperto sul viadotto Scescio
POTENZA - Per l’esodo estivo, anche in Basilicata, «con l’obiettivo di facilitare gli spostamenti e limitare i disagi per gli utenti, in previsione dell’aumento dei flussi di traffico», l’Anas «sta procedendo a ridurre, dove possibile, i cantieri».
In particolare - è specificato in un comunicato diffuso dall’ufficio stampa - «prima del periodo di Ferragosto, verrà rimosso il cantiere sul viadotto Scescio della strada statale 658 Potenza-Melfi e ultimato un nuovo lotto dei lavori di installazione dello spartitraffico centrale sulla ss 407 Basentana tra i km 52,400 e 54,900, nel territorio comunale di Salandra».
Nella nota è inoltre ricordato che «Viabilità Italia prevede bollino rosso, a partire dal pomeriggio di oggi e per le giornate di sabato 29 e domenica 30 luglio. In Basilicata, in particolare, saranno maggiormente interessate da flussi di traffico veicolare intensi le strade statali che conducono alle principali località turistiche balneari o montuose quali: la ss 18 Tirrena Inferiore, la ss 99 di Matera, la 7 Appia, la 655 ss Bradanica, la ss 106 Jonica, la ss 585 Fondo Valle del Noce e la 407 Basentana, oltre all’autostrada A2 del Mediterraneo e al raccordo autostradale 5 Sicignano-Potenza, lungo il quale alcuni dei viadotti sono interessati da importanti interventi di manutenzione finalizzati ad elevare gli standard di percorribilità e comfort della infrastruttura».
Dallo scorso 14 luglio, invece, «è stata riaperta al transito, a senso unico alternato, la tratta della strada statale 18 Tirrena Inferiore, tra il km 241,700 ed il km 241,800, precedentemente interrotta a Maratea, a causa della frana di Castrocucco, in provincia di Potenza; la tratta - allo scopo di garantire il monitoraggio ed il presidio mediante personale Anas di esercizio - resta chiusa tra le ore 23 e le 7 del giorno successivo».