La notizia
Monitoraggio Arpab: «Il mare della Basilicata è eccellente»
«I dati sono la conferma sulla qualità dei mari lucani - ha detto l'assessore Latronico - sia sulla costa tirrenica che su quella adriatica. Lo stato di salute è eccellente, ma non si ferma il nostro monitoraggio continuo e sistemico con le spiagge, le dune, le pinete»
È eccellente lo stato delle acque di balneazione della Basilicata: lo si è appreso stamani, a Potenza, dal direttore generale dell’Agenzia regionale per l'ambiente (Arpab), Donato Ramunno, e dall’assessore regionale all’ambiente, Cosimo Latronico che hanno illustrato ai giornalisti l’esito del monitoraggio in corso.
In Basilicata, su 58.725 metri di costa balneabile, il 93,7 per cento è risultato «eccellente"; il 3,4 per cento di livello "buono"; il 2,9 per cento di livello «sufficiente» e nessun metro balneabile presenta una valutazione «scarsa».
«I dati sono la conferma sulla qualità dei mari lucani - ha detto Latronico - sia sulla costa tirrenica che su quella adriatica. Lo stato di salute è eccellente, ma non si ferma il nostro monitoraggio continuo e sistemico con le spiagge, le dune, le pinete».
«Il monitoraggio - ha aggiunto Ramunno - è iniziato ad aprile e finirà a settembre, i traguardi raggiunti sono prestigiosi e lo confermano le sei bandiere blu e le cinque vele conseguito da Maratea. Abbiamo attenzionato particolarmente le foci dei fiumi e non abbiamo rilevato nessun tipo di emergenza».
L’Arpab ha infine annunciato l’adesione della Basilicata ad una app di carattere ministeriale, «Acque di balneazione», nella quale potranno essere in tempo reale monitorati i risultati raccolti da tutte le agenzie italiane.