maltempo
Basilicata, neve nel potentino e una mareggiata a Maratea (VIDEO)
Nel Materano solo pioggia e un tratto di strada chiuso
POTENZA - Una mareggiata che ha richiesto l'intervento dei Vigili del fuoco, nel porto di Maratea (Potenza), e un tratto di strada chiuso fra Bernalda e Pisticci (Matera) - oltre alla chiusura delle scuole, oggi, a Potenza e in altri comuni della provincia - sono le principali conseguenze del maltempo che sta interessando la Basilicata. A Maratea - già interessata, il 30 novembre scorso, da una frana che ha provocato la chiusura della statale 18 - la mareggiata ha danneggiato la centrale elettrica della zona del porto. I Vigili del fuoco hanno operato a partire dalla notte scorsa. Inevitabile l’allarme lanciato dagli operatori turistici e dei pescatori per la situazione delle infrastrutture di Maratea. «Non ci sono gli strumenti per fare turismo - dicono -. Maratea necessità d’infrastrutture al pari delle altre località turistiche. Siamo molto indignati, si continua a non accettare i consigli di chi vive il territorio da una vita, maturando esperienza».
Altri interventi sono stati necessari a Lauria e a Terranova di Pollino perché la zona meridionale della Basilicata è la più colpita. Altrove i pompieri hanno rimosso alberi o pali abbattuti. A Potenza la viabilità è regolare: sui 14 percorsi principali pervisti dalla protezione civile comunale operano altrettanti mezzi da ieri pomeriggio. Mezzi spartineve sono sempre pronti ad intervenire nella zona dell’ospedale «San Carlo» e del ponte Musmeci, uno degli ingressi al capoluogo. Nelle zone rurali più alte vi sono più disagi a causa della neve, mediamente più alta, ma sono al lavoro almeno il 50 per cento dei mezzi che operano in convenzione con il Comune. In provincia di Matera - dove cade pioggia ma non neve - secondo quanto si è appreso dal presidente, Piero Marrese, è stato chiuso un tratto di una strada che va da Bernalda verso Pisticci, nel timore che resti allagata. La temperatura è rigida ma i servizi funzionano e le scuole sono aperte.