La decisione
Caserma Rossani, ecco il progetto: a Bari nascerà la nuova Piazza d’Arti
Approvato il documento d’indirizzo per la riqualificazione delle aree esterne e il parcheggio interrato
Una piazza dedicata all’arte, nuove aree a verde ed un ampio parcheggio che soccorrerà la zona del Municipio 2. La giunta ha approvato ieri il documento di indirizzo alla progettazione inerente i lavori di realizzazione della nuova Piazza d’Arti con la riqualificazione delle aree esterne della ex Caserma Rossani, nonché la realizzazione del parcheggio interrato.
Il documento approvato modifica parzialmente l’iniziale progetto di fattibilità poiché prevede lo spostamento del parcheggio interrato rispetto alla localizzazione prevista: la nuova location, sotto la piazza d’Arti, comporterà la riduzione dei tempi di esecuzione dell’opera. Il progetto complessivo prevede la sistemazione degli spazi aperti dell’area: l’intervento principale riguarda la realizzazione di una piazza alberata, la Piazza d’Arti, dove un tempo era localizzata la Piazza d’Armi. Il disegno della nuova piazza rispetta le simmetrie storiche dell’ex Caserma Rossani, le connessioni con il contesto urbano e l’esigenza di inserire nuove alberature per aumentare ulteriormente l’impronta green e la vivibilità degli spazi.
L’area adiacente alla piazza diventerà, invece, a verde attrezzato dedicato alla socialità, con la contestuale riqualificazione dei manufatti esistenti che saranno adibiti a nuove funzioni come biglietteria e servizi igienici. Sotto la nuova piazza sarà localizzato un parcheggio interrato a due livelli con ingresso da corso Benedetto Croce e uscita su via Giulio Petroni. Il suo spostamento consentirà un maggiore numero di posti auto con la previsione di oltre 480 posti rispetto ai 430 prima. Durante il cantiere, l’attuale parcheggio temporaneo a raso potrà essere spostato nel lotto precedentemente destinato al parcheggio interrato, garantendo almeno 210 posti auto. Garantita, infine, un accesso più semplice all’adiacente parco Gargasole. I lavori di realizzazione della nuova Piazza d’Arti inizieranno a breve.
«Dopo aver affrontato e risolto una serie di criticità - annuncia l’assessore comunale alla Cura del Territorio, Domenico Scaramuzzi -, con l'approvazione del documento di indirizzo per la nuova Piazza d'Arti, il parcheggio interrato e la sistemazione delle aree esterne compiamo un ulteriore passo, decisivo, in vista della riqualificazione e rigenerazione urbana complessiva dell'area della ex Caserma Rossani. La soluzione individuata per il parcheggio in struttura doterà una zona quotidianamente congestionata da forti flussi traffico di un'opera moderna, sicura e capiente in grado di ospitare quasi 500 auto. Non solo un risultato importante alla luce delle grandi trasformazioni in corso sul fronte della mobilità e del trasporto pubblico cittadino, ma anche un intervento completamente pubblico, come pochi se ne contano in Italia, che rientra nel disegno generale del Piano della sosta e dei parcheggi messo in campo per offrire ai baresi un nuovo modello di mobilità sostenibile ed efficiente».