università

Al PoliBa arriva la laurea in Ingengeria dei sistemi medicali

Disponibili cento posti, le selezioni a dicembre

Il Politecnico di Bari si apre da quest’anno agli studenti dell’area medica con la messa a disposizione di cento posti per il corso di laurea in Ingegneria dei sistemi medicali in favore di chi supererà il semestre filtro dei corsi di Medicina, Odontoiatria e Veterinaria. Lo comunica il PoliBa in una nota, evidenziando che i posti si aggiungeranno ai 250 previsti per l’anno accademico che prenderà il via il prossimo primo ottobre per un totale di 350. La novità è stata introdotta in seguito alla proposta del Senato accademico, lo scorso 17 settembre, ratificata oggi dal Consiglio di amministrazione.

Il corso di Ingegneria dei sistemi medicali si avvale della collaborazione didattica del corso di medicina dell’università Aldo Moro e integra tecnologia e salute. Grazie a questa novità, il superamento del semestre filtro sarà riconosciuto come prova di accesso ai corsi di laurea in Ingegneria del Politecnico di Bari. Inoltre, agli studenti provenienti dall’area medica saranno riconosciuti i crediti formativi universitari già maturati nel semestre filtro per chimica, biologia e fisica, mentre le tasse già versate saranno detratte dai contributi dovuti al Politecnico (eccetto Adisu e bollo). Per favorire gli accessi saranno inoltre attivati percorsi di accoglienza e orientamento.

Quanto alla procedura di selezione, sarà effettuata in deroga alle procedure per l’ammissione ai corsi di laurea del Politecnico attraverso l’attivazione di un concorso straordinario previsto a dicembre, con una graduatoria basata sul punteggio conseguito nella graduatoria nazionale degli ammessi ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico in area medica. «Vogliamo offrire un’alternativa concreta a quegli studenti che hanno dimostrato impegno e motivazione in ambito biomedico - commenta il rettore, Francesco Cupertino - evitando fenomeni di dispersione e valorizzando competenze che possono trovare piena realizzazione anche nell’ingegneria».

Privacy Policy Cookie Policy