l'appuntamento

Fiera del Levante 2025, la guida: come arrivare, i biglietti, cosa fare, tutti gli spettacoli

Apertura al pubblico sabato 13 alle ore 12. Biglietti a 2,50 euro online, il doppio ai botteghini fisici. Navetta gratuita per chi lascia l'auto a Marisabella

L’88sima edizione della campionaria Internazionale della Fiera del Levante è in programma a Bari da sabato 13 a domenica 21 settembre. L’area espositiva del quartiere fieristico apre sabato 13 dalle 12.00 alle 20.30 e gli altri giorni dalle 10.30 alle 20.30. In occasione degli eventi serali l’area dedicata (area 47 ovest) chiuderà a mezzanotte.

Il biglietto d’ingresso è disponibile online al costo di 2,50 euro su www.fieradellevante.it mentre l’acquisto alle biglietterie fisiche della Fiera costa 5 euro.

È possibile accedere con il monopattino che andrà lasciato nel parcheggio biciclette (non custodito). Non è possibile circolare all’interno della Fiera né portarlo con sé anche se spento.

LA MOBILITA’

Durante la campionaria saranno attivati i seguenti collegamenti speciali:

A.1-LINEA VERDE: Piazza A. Moro – Ingresso Orientale Fiera del Levante (Piazzale Triggiani)

Biglietto a un euro.

A.2-LINEA BLU: Park & Ride Pane e Pomodoro – Piazza Massari – Ingresso Orientale Fiera del Levante (Piazzale Triggiani)

Biglietto a un euro. Servizio Park & Ride 1 euro + 0,30 euro per ogni passeggero trasportato dal mezzo lasciato in sosta, diverso dal conducente.

A.3-LINEA AZZURRA: Area di sosta Marisabella- Ingresso Orientale Fiera del Levante (Piazzale Triggiani)

Servizio gratuito per gli utilizzatori dell’area di sosta Marisabella.

PARCHEGGI AUTO

È possibile parcheggiare l’auto nell’Autosilo del Levante (Viale Vittorio Emanuele Orlando, 5) a 1,50 euro l’ora oppure nelle zone a sosta regolamentata di pertinenza Amtab presenti nelle immediate vicinanze del quartiere fieristico (5 euro al giorno).

EVENTI E SPETTACOLI

Gli eventi serali si svolgono nell’area 47 Ovest. L’accesso è consentito ai visitatori in possesso di biglietto convertito in braccialetto. La conversione del biglietto in braccialetto avviene solo per lo spettacolo del giorno presso l’apposito punto dedicato in Viale Albania a partire dalle ore 10,30 (dalle ore 13,30 di sabato 13) fino ad esaurimento posti. Sono consegnati – fino ad esaurimento – prima i braccialetti per posto a sedere ed a seguire quelli per i posti in piedi.

Sabato 13  – Cantatour con Renato Ciardo, ospite Cristiano Malgioglio.

Domenica 14 – Che sera in Fiera, conduce Alessandro Greco con la partecipazione di Emanuela Aureli e con Alina Liccione.

Lunedì 15 – Fake Concert, conducono Savino & Terrafino con la partecipazione dei sosia di: Adriano Celentano, Massimo Ranieri, Cristiano Malgioglio, Renato Zero, Arisa, Antonello Venditti. Musica dal vivo della Sbiriband.

Martedì 16 – Bari Blues Brothers con la Jazz Studio Orchestra diretta dal maestro Paolo Lepore. Partecipano Tiziana Schiavarelli, Dante Marmone, Pinuccio Sinisi, Nico Maretti, Vito Signorile, Nicola Pignataro, Nico Salatino, Augusto Masiello, Lucia Zotti.

Mercoledì 17 – Fiera di Farvi Ridere, conducono Carlo Maretti e Carla De Girolamo con Santino Caravella, Tommy Terrafino, Marco Colonna, Antonello Vannucci, Pino Campagna. Musica con la Sbiriband.

Giovedì 18 – M2O Night con Albertino e Fargetta – Praja on Tour.

Venerdì 19 – Coma Cose in concerto.

Sabato 20 – Ivana Spagna e Alexia in concerto.

Domenica 21 – 25 Anni di Mudù con Uccio De Santis.

Privacy Policy Cookie Policy