Bari, oltre 100 controlli sui taxi abusivi e dall'inizio del 2025 sono stati sanzionati 27 irregolari
I controlli per la legalità proseguono senza sosta
BARI, 27 agosto - Da gennaio ad agosto le pattuglie del nucleo Annona della polizia locale di Bari hanno eseguito un centinaio di controlli sui mezzi destinati al noleggio con conducente (Ncc) e sui taxi, soprattutto in aeroporto e in prossimità della stazione centrale, e hanno sanzionato 27 tra Ncc e tassisti abusivi: nove sono state le sanzioni nel solo mese di agosto. La violazione dell’articolo 86 del codice della strada prevede la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da 1.812 a 7.249 euro, oltre alle sanzioni accessorie della confisca del veicolo e della sospensione della patente di guida da quattro a dodici mesi. In caso di reiterazione, si rischia la revoca della patente.
Tra le violazioni contestate agli Ncc, soprattutto provenienti da altri comuni, si è registrata l’omessa compilazione del foglio di servizio per cui, oltre alla sanzione pecuniaria, il veicolo è stato sottoposto al fermo amministrativo. Dodici, invece, sono state le sanzioni irrogate ai tassisti baresi per violazione del regolamento comunale taxi (presenza sul posteggio fuori turno, tachigrafo privo del controllo della polizia locale, assenza all’appuntamento per la revisione obbligatoria). L'ultima contestazione ha riguardato, nella giornata di ieri, un Ncc, sanzionato all’interno del porto per assenza foglio di servizio cartaceo/elettronico, anche in riferimento ai 15 giorni precedenti.
«L'impegno contro tutte le forme di abusivismo e nel nome della legalità, prosegue senza sosta e con convinzione - sottolinea l’assessore allo Sviluppo economico Pietro Petruzzelli -. Con questo spirito, continuano i controlli nei confronti di tutti gli operatori che forniscono servizi di trasporto a un’utenza sempre più numerosa in città, tra turisti, residenti e pendolari. Le verifiche su Ncc e tassisti, abusivi e titolari di licenza, servono ad assicurarci che tutti rispettino le regole e gli standard richiesti, per garantire un servizio sulle nostre strade moderno, efficiente e soprattutto sicuro».