la città che cambia

Partono a settembre i lavori in via Argiro, via Putignani e via Calefati: in 300 giorni Bari avrà una nuova «rambla»

I cantieri andranno avanti a fasi considerano l'intenso traffico veicolare in zona: due isolati alla volta in via Argiro, un isolato alla volta in via Putignani e via Calefati

Ci siamo: partiranno a settembre i cantieri per i lavori di riqualificazione di via Argiro, Via Putignani e Via Calefati, un'opera da oltre 4 milioni e mezzo finanziata dal PNRR. In leggero ritardo, dunque, rispetto a quanto annunciato precedentemente dall’assessore alla Cura del territorio Domenico Scaramuzzi, il quale a febbraio aveva dichiarato che i lavori sarebbero cominciati tra fine maggio e inizio giugno. Nei prossimi giorni sarà pubblicata la determina dirigenziale per l’approvazione del progetto esecutivo dei lavori, che da cronoprogramma termineranno in 300 giorni.

I cantieri andranno avanti a fasi considerano l'intenso traffico veicolare in zona: due isolati alla volta in via Argiro, un isolato alla volta in via Putignani e via Calefati.

Il progetto, nel dettaglio, ha come obiettivo la riqualificazione di via Argiro e la risistemazione di parte di via Putignani e Calefati: l'area interessata dal cantiere occupa una superficie complessiva di circa 14mila metri quadri, costituita prevalentemente da marciapiedi pedonali, realizzati quasi sempre in marmette di cemento, e da strade carrabili asfaltate con bitume e tappetino, eccetto via Argiro che nella sezione centrale presenta un asfalto stampato. Le pavimentazioni storiche originarie, in pietra lavica del Vesuvio, saranno tutte conservate e poi ricollocate tramite assistenza di un archeologo, saranno inoltre piantumate nuove alberature lungo tutte le strade interessate dai lavori.

Privacy Policy Cookie Policy