La novità

Mobilità elettrica in arrivo a Bari: aggiudicata la gara per 42 nuovi bus BRT

KMOBILITY s.p.a. si aggiudica la fornitura da oltre 31 milioni di euro. In arrivo mezzi elettrici con una capacità minima di 110 passeggeri, di cui 35 a sedere

È stato pubblicato sull’Albo Pretorio del Comune la determina con cui la ripartizione Stazione Unica Appaltante, Contratti e Gestione Lavori Pubblici ha approvato l’aggiudicazione condizionata in favore della KMOBILITY s.p.a. per la fornitura di 42 autobus elettrici destinati al sistema di Bus Rapid Transit (BRT), finanziato nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Missione M2, Componente C2, Investimento 4.2 “Sviluppo del trasporto rapido di massa”.

La gara europea ha visto la partecipazione di cinque operatori economici: BYD EUROPE, KMOBILITY s.p.a., YES-EU s.r.l., PAGLIANI SERVICE s.r.l. e il raggruppamento temporaneo di imprese POWERBUS s.r.l. – YUTONG SPAIN HOLDCO sl. KMOBILITY si è aggiudicata la gara con l’offerta più vantaggiosa, ottenendo un punteggio di 89,45/100 e proponendo un ribasso del 5,94% sull’importo a base di gara, fissato a € 33.894.000,00 (oltre IVA). Il valore finale dell’offerta vincente è pari a € 31.880.696,40, sempre oltre IVA.

L’aggiudicazione è condizionata all’esito positivo delle verifiche di legge sui requisiti dichiarati dall’impresa aggiudicataria e dalle società ausiliarie coinvolte: KARSAN EUROPE s.r.l., MAURELLI DISTRIBUZIONE s.p.a., oltre che sugli amministratori delle società stesse, secondo quanto previsto dal D.Lgs. n.50/2016.

I nuovi bus elettrici richiesti dovranno avere una lunghezza tra i 18 e i 18,75 metri, larghezza tra 2,30 e 2,55 metri, altezza non superiore ai 4 metri, e una capacità minima di 110 passeggeri, di cui 35 a sedere. Ogni mezzo dovrà garantire un’autonomia di almeno 145 chilometri tra due ricariche complete. I veicoli saranno forniti già omologati e pronti per l’immediata immissione in servizio nel trasporto pubblico locale.

Si tratta di un passaggio cruciale per la transizione ecologica e il potenziamento del trasporto urbano, in linea con gli obiettivi del PNRR per la mobilità sostenibile nelle città italiane.

Privacy Policy Cookie Policy