In città

Bari, i dubbi del comitato cittadino «No Brt»: «I bus elettrici ci isoleranno, impossibile vivere il quartiere»

Rita Schena

«Non sono stati studiati gli impatti del Bus Rapid Transit»: un progetto penalizzante che dimentica le periferie, svuoterà Carrassi e creerà problemi di caos e sicurezza

Un progetto penalizzante che dimentica le periferie, svuoterà Carrassi e creerà problemi di caos e sicurezza. Sono queste le sensazioni che sul Brt hanno gli aderenti al «Comitato cittadino No Brt Municipio 2» e per le quali hanno già da mesi avviato azioni di volantinaggio, raccolta firme e sensibilizzazione, sperando di coinvolgere anche gli altri quartieri.

«Quanto si parla di mobilità sostenibile, di una rivoluzione, uno pensa a un processo migliorativo, ad una sorta di abbraccio alla città. E invece il Brt non lo sarà. Sicuramente non nel breve periodo. Anzi il rischio è di depauperare il commercio e abbassare i già scarsi servizi per i residenti. Una città, un quartiere, vive e cresce se i servizi aumentano, non se vengono meno». Giuseppe D’Acquisto commerciante e portavoce del Comitato è un fiume in piena, sta pesando ogni singola relazione causa-effetto tra un sistema che sembra scricchiolare ancora prima di entrare in funzione...

CONTINUA A LEGGERE SULL'EDIZIONE CARTACEA O SULLA NOSTRA DIGITAL EDITION

Privacy Policy Cookie Policy