estate di fuoco

Bari, parte il piano anti caldo tra telefono amico ed emporio solidale

Predisposto dal Comune di Bari, è in vigore da oggi fino al 15 settembre. Coinvolte 50 realtà pubbliche e private, è rivolto in particolare alle persone fragili come anziani

BARI - E’ operativo da oggi il piano anti caldo predisposto dal Comune di Bari, che resterà attivo fino al prossimo 15 settembre, ed è rivolto in particolare alle persone fragili come anziani, senza fissa dimora e adulti in condizioni di povertà. Fra le misure messe in campo dall’assessorato al Welfare ci sono assistenza telefonica, consegne a domicilio di beni di prima necessità, sportello psicologico ed emporio solidale. Sono oltre 50 le realtà pubbliche e private coinvolte, fra le quali Protezione civile, Asl, Federfarma, ordini professionali, polizia locale, medici di base e 118, oltre alla rete del privato sociale, della Caritas e del volontariato laico e cattolico.

Per i cittadini over 65 resterà aperto il Centro sociale polivalente gestito dalla cooperativa sociale Gea. Sono inoltre previste attività di monitoraggio attivo telefonico quotidiano in favore di anziani individuati e segnalati dai servizi sociali dei cinque Municipi. Attivo anche un telefono amico che offre ascolto e supporto psicologico alle persone rimaste sole, oltre al pony della solidarietà per la consegna a domicilio di beni di prima necessità, viveri e medicinali. E’ infine attiva una equipe dedicata alla prevenzione degli effetti delle ondate di calore sugli anziani.

Sempre agli over 65 è dedicato il progetto 'Sciam', emporio sociale con attività di accoglienza e ascolto. Tra le numerose iniziative messe in campo, ci sono anche le unità di strada gestite da cooperative sociali o dalla croce rossa. Infine l'unità di Pronto Intervento Sociale (Pis), un servizio rivolto a chiunque si trovi in condizioni di difficoltà, anziani in stato di disagio e/o abbandono, adulti e migranti in condizioni di difficoltà, donne vittime di violenza, minori in situazioni che richiedano immediato intervento sociale. Attivo h 24 tutti i giorni dell’anno, è promosso dall’assessorato al Welfare in rete con il Servizio sociale dei Municipi, la Polizia locale, le Forze dell’ordine, la Polfer, la Questura, la Prefettura, l’ASL, il Centro antiviolenza comunale. Nelle giornate più calde gli operatori del PIS distribuiranno il kit anticaldo (borracce termiche e berretti).

Privacy Policy Cookie Policy