A Bari i finalisti del Premio Strega Saggistica

Nella cornice del fortino Sant'Antonio, nella città vecchia, a partire dalle 20 di domani

BARI - I finalisti del premio Strega Saggistica 2025 incontreranno il pubblico a Bari domani 12 giugno. Nella cornice del fortino Sant'Antonio, nella città vecchia, a partire dalle 20 protagonisti saranno Alessandro Aresu con 'Geopolitica dell’intelligenza artificiale, Anna Foa con 'Il suicidio di Israele, Vittorio Lingiardi con 'Corpo, umanò, Simone Pieranni con '2100' e Luigi Zoja con 'Narrare l'ltalià. L’incontro, moderato da Maddalena Tulanti, è promosso da Regione Puglia, Puglia Culture e Fondazione Bellonci, in collaborazione con il Comune di Bari. L’ingresso è libero fino a esaurimento dei posti disponibili.
Il premio Strega Saggistica è finalizzato alla valorizzazione della migliore produzione saggistica italiana, con l’obiettivo di contribuire al dibattito culturale del Paese. L’incontro con i finalisti del prestigioso premio letterario nel capoluogo pugliese, evidenziano gli organizzatori, rientra proprio nelle azioni messe in campo da Regione Puglia per promuovere il sistema cultura regionale, valorizzare e promuovere la lettura sul territorio. Il premio è promosso da fondazione Maria e Goffredo Bellonci, Strega Alberti Benevento e Taobuk - Taormina international book festival, in collaborazione con Bper Banca, Fuis-Federazione unitaria italiana scrittori, Gabinetto Vieusseux e Casa dell’architettura

Privacy Policy Cookie Policy