Il viaggio musicale e visionario di CIGNO, progetto del musicista romano Diego Cignitti, arriva a Bari, sul palco dell’Ex Caserma Liberata, per una serata che si preannuncia intensa, rituale e potente. L’occasione è la presentazione dal vivo di “Buonanotte Berlinguer”, il suo ultimo album, nonché capitolo conclusivo di una trilogia discografica iniziata con “Morte e pianto rituale” (2022) e proseguita con “Nada! Nada! Nada!” (2023). Appuntamento sabato 7 giugno 2025, ore 21:30 – Via Giulio Petroni, 8, Bari.
“Buonanotte Berlinguer” non è solo un disco: è un rito sonoro, una liturgia laica dove si incontrano psichedelia, post punk e industrial, con atmosfere sature di tensione e bellezza. Il live sarà una vera celebrazione: un’esperienza immersiva, in bilico tra trance collettiva e performance teatrale, capace di scardinare i confini della canzone tradizionale.
CIGNO propone una narrazione personale e universale, tra spiritualità, ideologia e rottura. I tredici brani dell’album raccolgono il frutto di una ricerca sonora e concettuale che abbraccia chitarre distorte, synth, percussioni elettroniche, strumenti etnici, cori e silenzi carichi di significato. La sacralità convive con il caos, la techno con il canto liturgico, il sogno si trasforma in incubo.
Sul palco, insieme a Diego Cignitti (voce e chitarra), ci sarà un ensemble eterogeneo e coeso:
Ivan Chen (chitarra)
Claudia Caprara (octapad, percussioni)
Matteo Rossi (synth)
Andrea Colicchia (basso synth)
Nicole Conte (voce, theremin, chitarra)
Lorenzo Lupi (batteria)
Un collettivo che trasforma il concerto in una performance totale, tra energia fisica e tensione emotiva.