a Bari
Il maestro russo Mikhail Agrest dirige orchestra del Petruzzelli
Concerto il 6 giugno, solista violinista Veronika Eberle
Il maestro Mikhail Agrest, esponente della grande tradizione russa nella direzione d’orchestra, sarà al teatro Petruzzelli di Bari il prossimo 6 giugno (ore 20.30) dove dirigerà l’orchestra del politeama nell’ambito della stagione 2025 del teatro. Solista sarà la violinista Veronika Eberle. Il programma prevede di Edward Elgar (1857-1934) 'Concerto in si minore, per violino e orchestra, op. 61' e di Sergej Prokof'ev (1891-1953) 'Sinfonia n. 5, in Si bemolle maggiore, op. 100'.
Agrest, nato e cresciuto a San Pietroburgo, si è trasferito negli Stati Uniti dove si è laureato in violino all’università dell’Indiana. Tornato in Russia, ha studiato direzione d’orchestra con Ilya Musin. Dal 2008 ha collaborato con la Dresdner Philharmonie ed è stato più volte invitato dalla London Philharmonic Orchestra e dalla Seattle Symphony. Tra gli impegni recenti si segnalano 'vanda dudák' di Weinberger e 'La traviata' di Verdi con la Semperoper di Dresda.
Il prossimo appuntamento, il 18 giugno alle 20.30, sarà con l'ensemble Concerto Italiano, diretto da Rinaldo Alessandrini e composto da Nicholas Robinson (violino), Andrea Rognoni (violino), Ettore Belli (viola), Alessandro Palmeri (violoncello), Luca Cola (contrabbasso), Rinaldo Alessandrini (direzione e cembalo). In programma di Johann Sebastian Bach, 'Ouverture in stile francese, BWV 831', di Johann Sebastian Bach, 'Variazioni Goldberg, BWV 988, per 5 archi e cembalò (trascrizione di Rinaldo Alessandrini).