Il caso
Santeramo, due cagnoline legate con una corda al collo salvate dai volontari
Le campagne della Murgia continuano a essere teatro di abbandoni. Lady e Aurora sono state recuperate in condizioni di forte trascuratezza
SANTERAMO - Due salvataggi in pochi giorni, stesso scenario: le campagne di Santeramo in Colle continuano a essere teatro di abbandoni. Lady e Aurora, due cagnoline simil pastore tedesco, sono state recuperate in condizioni di forte trascuratezza, simbolo di una piaga che non accenna a diminuire.
Lady, circa un anno, è stata trovata sola in contrada Bellarosa. Aurora, poco più grande, è stata invece rinvenuta in contrada Altamura con una corda legata strettamente al collo, particolare che ha subito fatto scattare l’allarme. È quanto riportato dall'ANPA Santeramo che in una nota denuncia l'ennesimo caso di sevizie e abbandono in provincia di Bari.
Grazie alla segnalazione dei residenti e all’intervento del servizio veterinario della ASL, insieme alle autorità locali, è stato possibile trarla in salvo. Ora si trova al rifugio “Cuori Liberi”.
Secondo i veterinari, Aurora avrebbe già partorito, ma dei cuccioli non si hanno notizie. Ancora impaurita, necessita di cure e di un lungo percorso di riabilitazione.
Mariella Digirolamo, presidente dell’associazione “Cuori Liberi”, denuncia la mancanza di controlli sistematici e l’indifferenza verso la tutela animale. “Non sono casi isolati, ma episodi ricorrenti. I cani spesso non hanno microchip, le cucciolate non controllate alimentano un mercato senza tracciabilità. E senza controlli, i maltrattamenti restano invisibili”, ha dichiarato.
L’associazione sollecita un’azione concreta da parte delle istituzioni. “Non possiamo più limitarci a tamponare. Servono interventi strutturali per fermare abbandoni e maltrattamenti”, conclude Digirolamo.