L'evento

«Non crederai alle tue orecchie», a Giovinazzo prima edizione del Santommaso Festival con Planet Funk e The Murder Capital

Bianca Chiriatti

Due serate, venerdì 8 venerdì 22 agosto, nella nuovissima Levante Arena. E il richiamo a San Tommaso, patrono della città, ha una chiave simbolica, un invito all'incredulità verso ciò che è nuovo, inaspettato, autentico

GIOVINAZZO - In un’estate che si preannuncia caldissima, a Giovinazzo (Ba) arriva un evento destinato a lasciare il segno: la prima edizione del Santommaso Festival infiammerà la nuovissima Levante Arena per due date, venerdì 8 e venerdì 22 agosto 2025, con una line-up internazionale e un concept chiaro: “Non crederai alle tue orecchie!”. Organizzato dall’Associazione Santommaso, il festival prende ispirazione dal nome del patrono della città, riletto in chiave simbolica: non una celebrazione religiosa, ma un invito all’incredulità come apertura verso ciò che è nuovo, inaspettato, autentico.

La prima serata dell’8 agosto è un’esplosione di elettronica, funk e dance culture. A dominare la scena saranno i Planet Funk, mostri sacri della musica elettronica italiana, tornati alla ribalta con nuovi brani e un live show completamente rinnovato. Sul palco anche Alex Uhlmann e Dan Black, le voci che hanno reso iconiche molte delle loro hit.

Ad aprire la serata l’eleganza elettronica di New Jackson, producer irlandese e remixer per artisti come The XX, e la verve funk-revival dei toscani Mario Mario, con un disco d’esordio registrato interamente in presa diretta. A chiudere, il dj set firmato Toy Tonics Krew con Kapote e Stump Valley, portabandiera dell’etichetta berlinese che ha riportato in auge l’italo-disco in chiave contemporanea.

Il 22 agosto, invece, il festival si tinge di rock e introspezione. Headliner della seconda serata saranno i The Murder Capital, punta di diamante della scena post-punk europea, che porteranno in Puglia il loro ultimo lavoro Blindness, acclamato dalla critica. Prima di loro, spazio ai The Underground Youth, band cult della scena darkwave con base a Berlino, e alla giovane Gaia Banfi, voce potente e poetica dell’indie italiano, che arriva al festival con l’album La maccaia, prodotto da Iosonouncane. La chiusura sarà affidata al Bordello a Parigi Soundsystem, capitanato da Otto Kraanen, fondatore dell’etichetta olandese amata dai collezionisti di vinili e dagli appassionati di suoni rétro-moderni.

I biglietti per le singole serate e gli abbonamenti sono già disponibili sul circuito Vivaticket.

Privacy Policy Cookie Policy