la città
Bari, è tempo di San Nicola: tutte le limitazioni al traffico nei giorni di festa
L'ordinanza valida dal 5 al 10 maggio
In vista degli eventi religiosi e laici organizzati in occasione della festa patronale di San Nicola, in programma dal 6 al 9 maggio, la Polizia Locale ha previsto una serie di limitazioni al traffico e alla viabilità per consentire lo svolgersi dei festeggiamenti. Di seguito le limitazioni previste con apposita ordinanza in vigore da lunedì prossimo, 5 maggio.
5 - 6 Maggio 2025
Il 5 e il 6 maggio, dalle ore 00.01 alle ore 24.00, è istituito il divieto di fermata su piazza della Libertà e strada Palazzo dell’Intendenza, tratto compreso tra vico Prefettura e strada Barone.
Il 6 maggio, dalle ore 18.00 alle ore 22.00, al passaggio della rievocazione dello sbarco e della consegna delle ossa di San Nicola è istituito il divieto di transito su: molo S. Nicola, lungomare sen. A. Di Crollalanza, piazzale IV Novembre, corso Vittorio Emanuele II, strada S. Benedetto, strada Roberto il Guiscardo, via B. Petrone, piazza Chiurlia, via Filippo Corridoni, Corte Colagualano, largo San Sabino, strada Ronchi, strada dei Dottula, piazza Odegitria, piazza Federico II di Svevia, via Ruggiero il Normanno, strada San Vito, strada Santa Chiara, Chiesa di San Giovanni Crisostomo, strada Tresca, strada Dietro Tresca, via Carmine, strada San Marco, piazzetta Sant'Anselmo, strada S. Totaro, strada dei Gesuiti, vico Gesuiti, strada Palazzo di Città, via Fragigena, Piazza Mercantile.
Mercoledì 7 maggio 2025
Dalle ore 00:01 fino alle 24:00 (e comunque fino a cessate esigenze) sarà in vigore il divieto di fermata su numerose arterie cittadine, incluse piazza San Nicola, largo Urbano II, corte del Catapano, via Palazzo di Città, lungomare Imperatore Augusto, piazzale IV Novembre, corso Vittorio Emanuele II, piazza della Libertà, piazza Massari, piazza Federico II di Svevia, via Ruggero il Normanno, via Boemondo e molte altre vie del centro murattiano e del lungomare.
Contemporaneamente, sarà istituito il divieto di transito su gran parte del tracciato storico e sulle principali vie centrali, incluso corso Vittorio Emanuele II, via De Rossi, via Andrea da Bari, via Melo, corso Cavour, via Abate Gimma, via Calefati, via Piccinni e aree limitrofe.
Nel pomeriggio, dalle ore 17:00 alle 24:00, piazza Garibaldi sarà percorribile in doppio senso di circolazione esclusivamente per gli autobus urbani. Sempre in questa fascia oraria, sarà inoltre vietato il transito in via S. Francesco d’Assisi, via Carducci, via Napoli e su parte di piazza Garibaldi.
Alle ore 20:30 avrà luogo il tradizionale Corteo Storico, che seguirà questo percorso: piazza Federico II di Svevia, via S. Francesco d’Assisi, piazza Garibaldi, corso Vittorio Emanuele II, piazzale IV Novembre, lungomare Imperatore Augusto, arco S. Nicola, largo Urbano II e piazza S. Nicola.
Giovedì 8 maggio 2025
Anche per l’intera giornata dell’8 maggio, saranno confermati divieti di fermata e transito su molte delle vie già interessate il giorno precedente, estendendosi anche a via Giandomenico Petroni, via Fiorese, lungomare Di Crollalanza, piazza A. Diaz, piazza Gramsci e corso Vittorio Veneto.
Nel corso della mattinata, dalle ore 6:45, si terrà una processione religiosa con partenza da piazza S. Nicola, passaggio attraverso il centro storico, piazza Libertà, corso Vittorio Emanuele II e ritorno lungo corso Cavour fino a molo S. Nicola. Una seconda processione è prevista la sera dalle ore 20:00, con partenza dal molo San Nicola e arrivo in piazza del Ferrarese.
Venerdì 9 maggio 2025
Permangono i divieti di fermata nelle principali strade del centro, da piazza San Nicola a corso Vittorio Veneto, comprese le arterie del lungomare. Il transito sarà vietato nelle stesse aree, con particolare attenzione all’accesso per la Celebrazione Eucaristica nella Basilica di San Nicola, a cui potranno accedere solo i veicoli autorizzati, obbligatoriamente parcheggiati in largo Abate Elia.
Nel pomeriggio, dalle ore 16:00 alle 24:00, ulteriori restrizioni al transito interesseranno il cuore cittadino e l’intero lungomare, comprese le vie limitrofe come via Mele, via Spalato, via Ragusa e via Addis Abeba.
Sabato 10 maggio 2025
Dalle ore 17:00, in occasione del passaggio della processione religiosa, sarà interdetto il traffico veicolare lungo il seguente tracciato: piazza del Ferrarese, piazza Mercantile, via Fragigena, strada dei Gesuiti, strada S. Totaro, piazzetta Sant’Anselmo, strada S. Marco, strada del Carmine, via Tancredi, Arco della Neve e piazza dell’Odegitria.
Domenica 18 maggio 2025
Due processioni comporteranno divieti di transito su un esteso itinerario: dalle ore 16:30 il corteo percorrerà piazza dell’Odegitria, Arco della Neve, via Tancredi, via delle Crociate, strada S. Luca, via Pier l’Eremita e altre strade del borgo antico fino a varco Capitaneria. Dalle ore 19:00, la seconda parte del percorso si snoderà nuovamente tra varco Capitaneria, piazza S. Pietro, piazza S. Nicola e piazzetta 62 Marinai.