In città

Internazionale e dinamica: così a Bari cambia via Sparano

Davide Lattanzi

Il salotto buono cittadino perde la baresità in favore dei grandi marchi

BARI - Le luci del Natale la illumineranno ancora fino al due febbraio, giorno della Candelora. L’affluenza si alterna tra weekend più intensi a caccia dei saldi e giornate meno frenetiche. Via Sparano resta il salotto dello shopping cittadino, ma vede il suo cuore sempre meno «barese».

La «cannibalizzazione La strada ha vissuto trasformazioni radicali nel tempo: prima quella del restyling del 2018 che ne ha mutato radicalmente la natura e lo stile portandola ad una vocazione più urbana ed europea, poi la trasformazione dettata dai grandi brand di moda, che gradualmente hanno affermato la propria presenza lungo tutto il corso. I negozi nati dalla tipica vocazione imprenditoriale del capoluogo restano ormai un’esigua minoranza rispetto ai marchi celebri...

CONTINUA A LEGGERE SULL'EDIZIONE CARTACEA O SULLA NOSTRA DIGITAL EDITION

Privacy Policy Cookie Policy